ASCOLI – La pasticcera ed ex dama della Quintana, Silvia Regnicoli, ci apre la porta del laboratorio di Via dei Notai dove ogni giorno nascono veri capolavori per gli occhi ed il palato. La tradizione viaggia di pari passo con la cura dei particolari e della genuinità dei prodotti
DALLE MARCHE – Il piccolo si trovava alla Grotta di San Francesco (Apiro-Macerata) quando è caduto. Immediate le ricerche. I soccorritori lo hanno trovato vivo poco dopo le 17. Raggiunto da Soccorso Alpino e Vigili del fuoco, è stato poi trasportato all’ospedale pediatrico “Salesi” di Ancona
BLITZ del centrosinistra al casello autostradale di Grottammare. Presenti diversi sindaci e amministratori, con i Comuni che chiedono sicurezza. L’onorevole Augusto Curti interroga il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini sulle azioni che verranno intraprese per risolvere la situazione
ASCOLI – Dopo il triste periodo del covid, il settore palestre ha accusato un corposo ribasso di frequenze. La ripresa ha manifestato per la famosa palestra ascolana un notevole incremento soprattutto nelle attività di gruppo. Le novità: restyling di una delle due sale (colori mura e pavimento tecnico), rinnovata la sala Calisthenics, molto frequentato il settore Power Lifting e Powerbuilding diretto dal campione italiano Fabio Serafini
SPINETOLI – Chiesa di San Paolo gremita per i funerali dell’assessore comunale tragicamente venuto a mancare mentre trascorreva qualche giorno di vacanza a Marrakech. Un intero paese in lutto per la scomparsa di un uomo amato da tutti per il suo impegno sociale e il forte attaccamento alla comunità, stretta attorno al dolore inconsolabile della moglie Katia e della figlia Natasha
SAN BENEDETTO – Ora manca solo la vasca esterna. Ma i fondi per questo intervento sono a rischio? Il governo ha chiesto chiarimenti al Comune sull’istanza inviata mesi fa
APPIGNANO DEL TRONTO – Le complesse operazioni di ripristino post sisma si stanno concentrando soprattutto sui meravigliosi apparati pittorici interni, tra cui la decorazione murale a tempera del maestro sambenedettese Pauri. Intervento da 1 milione su un tesoro poco noto ma di gran valore. Termine previsto tra un anno
OPERAZIONE “Makeover” delle Fiamme Gialle su crediti inesistenti anche per il “bonus ristrutturazioni facciate”. Ipotizzati reati da far tremare i polsi: truffa aggravata (ricevute erogazioni pubbliche per 900.000 euro), auto riciclaggio, falsità ideologica in certificati, emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, indebite compensazioni. Nei guai anche un professionista che ha predisposto le pratiche burocratiche. Perquisizioni e sequestri, ma siamo solo all’inizio
SIMONETTA Scipioni di Civitanova era in una delle auto rimaste bloccate a Forca di Presta. Racconta quello che ha vissuto e ringrazia i soccorritori per il loro intervento: «Sono stati molto professionali e ci hanno sostenuto anche emotivamente»
ARQUATA – Imponente operazione di salvataggio da parte di Vigili del fuoco e Soccorso Alpino di Ascoli, che hanno collaborato con i colleghi dell’Umbria. Ecco com’è andata