APERTURA straordinaria sabato 14 e domenica 15 ottobre per poter ammirare le opere di Pericle Fazzini conservate all’interno del bastione. A fare da “ciceroni” gli studenti delle scuole superiori
ASCOLI – Tanti ascolani e numerosi turisti per la quinta edizione della kermesse di “Choco Amore”. Il sindaco Marco Fioravanti: «Stiamo aumentando tantissimo il numero delle presenze turistiche, è una bella soddisfazione». L’assessore Monia Vallesi: «Oltre agli stand si sono svolti i laboratori per bambini a cui hanno partecipato diverse scolaresche»
AD ASCOLI Palazzo Cataldi (ex Banca d’Italia) e la Casa Madre delle Pie Operaie dell’Immacolata Concezione. A Castel di Lama il giardino di Villa Seghetti Panichi, Sabato 14 e domenica 15 ottobre la dodicesima edizione
ASCOLI – Dal 14 ottobre al 18 novembre verranno esposte le opere dell’ascolano che vive a Vicenza, docente di letteratura inglese e postcoloniale, poesia ed eco-critica all’Università Ca’ Foscari di Venezia, fresco vincitore del “John Purcell Paper Prize” al prestigioso Royal Institute of Painters in Water Colours di Londra
A FERMARSI alle pre-finali del concorso più famoso d’Italia, in Calabria, le tre bellezze nostrane Elena (Miss Givova Marche), Federica (Miss Sorriso Marche), Marika (Miss Riviera Marche)
ASCOLI – Curato dalla compositrice Ada Gentile, dal 10 al 24 ottobre sono previsti sei concerti, ad ingresso libero, all’Auditorium Neroni
MONSAMPOLO DEL TRONTO – Torna l’evento di Conad Adriatico dedicato ai soci e ai fornitori di qualità dopo lo stop per la pandemia. Centinaia i produttori coinvolti e un giro d’affari di quasi 500 milioni di euro. Il Direttore Marketing e Commerciale Stanghetta: «Ricerchiamo armonia tra tradizione e innovazione». Madrina della prima giornata l’attrice Claudia Gerini
ASCOLI – Una carrellata di grandi ospiti: i registi Daniele Vicari e Giuseppe Alessio Nuzzo e l’attore Francesco Patanè. Si comincia domani giovedì 5 ottobre
ASCOLI – Erano oltre 3.500 i tagliandi messi a disposizione gratuitamente per assistere al live del cantautore lombardo, previsto per il 18 ottobre. Il Comune non aprirà altre prevendite. Si sta valutando l’idea di tenere aperte le porte di Piazza del Popolo fino a che non verrà raggiunta la capienza massima
ASCOLI – Oltre 3.500 persone per il cantautore romano, accompagnato per l’occasione dall’Orchestra Popolare del Saltarello. Contaminazione e grandi successi per un live trascinante a cavallo di brani come “La favola di Adamo ed Eva”, “Il timido ubriaco” e “Una musica può fare”, proposto in chiusura. Prossimo appuntamento il 18 ottobre con Vecchioni