WEEKEND all’auditorium “Neroni” alla scoperta del compositore Muzio Clementi, poi il pianista Roberto Prosseda e il violoncellista francese Christophe Coin. Dall’Armenia orchestra e stella del violino
WEEKEND con tante tante iniziative per scoprire le antiche tradizioni del borgo, storia, cultura, enogastronomia e natura. Lo spettacolo teatrale “Il capitano e la strega”, escursioni in bici, uscite in barca a vela, laboratori per bambini e passeggiate tra i reperti archeologici
LE RIPRESE girate lo scorso aprile andranno in onda a partire dalle ore 21,15 su Sky Uno. Protagonisti i quattro locali in gara: “Chisc”, “Zeneat”, “Cusiné Royal 2.0”, “Figli di” e numerosi ascolani nelle vesti di comparse
GROTTAMMARE – Nuovo appuntamento con la musica al Paese Alto. Il format prevede che chiunque potrà cimentarsi al pianoforte suonando i propri brani preferiti
ASCOLI – Per la terza edizione l’associazione “Arte Contemporanea Picena” annuncia i nomi di Lorenza Boisi, Pierpaolo Campanini, Chiara Enzo, Valerio Nicolai e Gioacchino Pontrelli. Il vincitore si conoscerà in autunno: a dicembre sarà protagonista di una personale nella Galleria d’Arte Contemporanea “Osvaldo Licini”
SABATO 9 torna “Symphony of caos” in Piazza Arringo e lunedì 11 c’è il “Memorial Troiani” in Piazza del Popolo
DA VENERDI’ 8 a domenica 10 settembre spettacolo immersivo di narrazione e video art, laboratori per famiglie, residenza d’artista e mostre, degustazioni di piatti del sapore medioevale e passeggiata inclusiva per conoscere e riscoprire racconti e tradizioni del borgo storico
ASCOLI – La prima tappa di “MarcheStorie” fa registrare tre sold out nel primo weekend di settembre. Un borgo incantato, che ha visto nascere la Compagnia dei Folli, cornice ideale e intima per celebrare l’amore in tutte le sue declinazioni
DICIOTTO concerti con 70 artisti, orchestre da Armenia e Georgia. Grandi nomi della classica. Porte aperte alle associazioni che operano nel sociale. Tra il pubblico anche alcuni detenuti del carcere di Teramo in permesso speciale. L’assessore Donatella Ferretti: «Prendete le ferie per assistere a questi concerti». Concerto lirico (omaggio a Puccini) al Teatro Serpente Aureo di Offida con il soprano Iano Tamar
SUL PALCO di Piazza San Giovanni Paolo II, tra gli altri, il tenore Roberto Cruciani, il popolare Gigione, lo showman Stefano Tisi, i ballerini “I Piceni Pizzicati”. A fare gli onori di casa il sindaco Matteo Terrani e l’assessore Laura Addis. Quinta edizione organizzata e condotta da Gabriele Brandozzi e Ilaria Buccheri