MUSICA – Il trio ascolano ha da poco pubblicato il nuovo album “Prova a togliere” e apre la seconda giornata del festival più grande d’Italia prima del gruppo americano di Adam Levine. Passaggio di prestigio davanti ad una platea da migliaia di persone. Il giorno prima spazio alla leggenda The Who
ASCOLI – Cambio di location per problemi organizzativi: venerdì 16 giugno in Piazza Martiri delle Foibe con i dj Pippo Palmieri e Wender
IL SALOTTO della città gremito da fan e curiosi per la presenza degli attori della fortunata serie tv che in mattinata hanno visitato la mostra all’ex carcere ed hanno poi concluso la loro giornata ascolana sul palco del Massimo cittadino. Il sindaco Marco Fioravanti: «Tanti ragazzi e tante famiglie sono venuti ad Ascoli anche da fuori regione, per questo ringrazio tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo evento». I ringraziamenti dell’assessore Monia Vallesi
ASCOLI – Dopo la raccolta “Non chiamarmi Poesia” un incontro per condividere fresche ispirazioni che potrebbero diventare nuovo progetto editoriale. Il giovane giornalista, scrittore e poeta ascolano si conferma autore fuori dagli schemi, e portatore sano di una sensibilità non comune
SVELATI i nomi degli attori della serie televisiva che saranno presenti, come annunciato da tempo, a Forte Malatesta, in Piazza del Popolo e al Teatro Ventidio Basso. Scatenati i fan che si stanno organizzando per poterli vederli dal vivo e, soprattutto, da vicino
ALL’ARENA di Verona in occasione di “An Intimate Arena” della cantante, in una serata di grande musica e forti emozioni. Il musicista ascolano sarà nella sua Piazza del Popolo l’11 settembre per il “Memorial Troiani”
ASCOLI – I biglietti per il grande evento del 21 luglio in Piazza del Popolo, grazie al sostegno di “Fainplast” e “Panichi srl”, sono in vendita da martedì 20 giugno, riservati solo ai residenti ad Ascoli e provincia. L’iniziativa rientra nell’ambito di “Ascoli Piceno: Palco di Travertino”, festival di spettacoli dal vivo di arte varia, progetto della Compagnia dei Folli. Il tris inizia con “Il Volo”, prosegue con Sibyllarium (17-18 giugno a Fornara di Acquasanta) e si conclude con la “Notte Bianca” del 10 agosto
AL CINEMA Piceno venerdì 16 giugno doppio spettacolo di beneficenza a favore delle popolazioni alluvionate della Romagna. Promotore l’attore romano, di origine montegallese, Francesco Eleuteri. Un’occasione per ricambiare la grande solidarietà dimostrata dai soccorritori romagnoli nel post-sisma del 2016
BATTISTA Faraotti, per la ricorrenza, fa un regalo alla sua città, portando il trio italiano più conosciuto al mondo. L’evento è per il 21 luglio in Piazza del Popolo. Ingresso gratuito
FOLIGNANO – Guest star del Festival al PalaRozzi di Villa Pigna il noto volto televisivo. «Ho il privilegio di vedere il mondo con gli occhi dei giovani, e attraverso la scuola si scopre un mondo fantastico capace di portare grandi contributi anche al mondo degli adulti: una bella sfida, e io amo le sfide»