LA COMPAGNIA ascolana ha partecipato a Montescaglioso (Matera) al concorso nazionale di corti teatrali “Ritagliatti” portando in scena l’adattamento, in dialetto ascolano, di “Pericolosamente” di Eduardo De Filippo. Il riconoscimento al giovane medico che è anche attore e regista teatrale
FULL IMMERSION ascolana per il responsabile del Dicastero degli Affari Europei, Politiche di Coesione e Pnnr. Nel pomeriggio al Teatro Filarmonici ha presenziato all’incontro “La città metro-montana, dal sisma alla rinascita dell’Appennino centrale”, dopo aver visitato in mattinata l’ex Carbon insieme al sindaco Marco Fioravanti, al commissario unico Giuseppe Vadalà e a quello alla Ricostruzione Guido Castelli
SAN BENEDETTO – In onore del fine giurista l’Università Politecnica delle Marche istituirà un premio dedicato alle tesi di laurea dei giovani studenti. Fra gli illustri convenuti alla presentazione dell’iniziativa, anche l’ex ministro Paola Severino
ASCOLI – Dopo un certosino lavoro, la commissione giudicatrice ha scelto brani e interpreti della serata finale dell’edizione 2023 del 15 aprile al Teatro Ventidio Basso
INTERVISTA a RadioFm1: «Ai ragazzi che inseguono il loro sogno dico, non vi fermate e amatevi: la diversità vi rende unici». Classe ’90, Gloria Conti è una performer, cantante, ballerina e vocal coach. Dopo il debutto in Rai, è pronta a raccontarsi a teatro con due diversi spettacoli, uno ad aprile, l’altro a settembre attraverso il suo amore per la musica
LA COMPAGNIA ascolana protagonista di “Dalla strada al palco”, lo show condotto da Nek che ha debuttato martedì in prima serata. Applausi per Silvia Valenti e Giacomo Orsini, protagonisti di una suggestiva performance sui pali oscillanti. Negli studi di Napoli anche Mauro Orsini e Carlo Lanciotti
di Luca Capponi In origine era custodita nella Chiesa di Santa Maria della Carità (o della Scopa), poi andò ad impreziosire la Pinacoteca Civica di Piazza Arringo, rappresentando una delle tele più ammirate e ricercate. Da oggi, e fino al prossimo 9 luglio, sarà però in terra iberica. Precisamente nel prestigioso Museo del […]
ASCOLI – La lunghissima serata al Teatro Ventidio Basso ha rivissuto la storia del Cinema mondiale attraverso le sue colonne sonore più famose, e omaggiato i maestri che hanno ambientato ad Ascoli i loro film. Presente il regista Giuseppe Piccioni. Superbe le esecuzioni dell’Orchestra dei fiati di Offida e i mini concerti di Antonella Ruggiero e Gianmarco Carroccia. Programma fin troppo ricco che ha dilatato a dismisura i tempi dello spettacolo
ASCOLI – Lo storico collettivo nato nel 1984 a Castel Trosino sarà tra i protagonisti dello show condotto da Nek. Appuntamento martedì in prima serata con una sfida tutta dedicata all’arte di strada. I primi tre classificati andranno in finale. Ospiti speciali Carlo Conti e Andrea Delogu
ASCOLI – Ricorre il 31° di quelle di Capaci e Via D’Amelio dove morirono i giudici Falcone e Borsellino e i poliziotti delle loro scorte. Appuntamento martedì 28 marzo al Teatro Ventidio Basso con una doppia sessione alle ore 10,30 e alle 20,30