IL TEMA DEL PROGETTO GAS PLUS scuote la città che si ritrova all’Auditorium Comunale. Le relazioni del geologo Marrone e dell’avvocato Canafoglia puntano il dito sui problemi ambientali e anche economici
ELEZIONI – Il Ministero dell’Interno ha comunicato che i Comuni che hanno votato nel secondo semestre 2021 saranno nuovamente chiamati alle urne tra due anni e mezzo
ASCOLI – Un solo punto all’ordine del giorno, ma molta discussione nell’ultima seduta consiliare. La replica dei consiglieri Ameli, Cappelli, Dominici, Luzi, Marcucci, Nardini e Procaccini all’indomani del no incassato dalla loro proposta
COMUNANZA – Lavoratori, sindacati, sindaci e politici regionali e nazionali presenti all’auditorium Luzi per confermare la volontà di mettere in campo tutti gli strumenti a disposizione per scongiurare una drammatica chiusura. Si attendono novità dal vertice del prossimo 10 dicembre, a cui parteciperà anche il presidente Acquaroli
ASCOLI – Strascichi dopo le polemiche in Consiglio provinciale. Piunti e Romani de “L’Altra Provincia” critici verso la gestione di Palazzo San Filippo: «C’è una gravissima irregolarità sugli stanziamenti approvati lo scorso aprile». Duro il presidente: «Illazioni»
SAN BENEDETTO – Malumori tra i tifosi per la difficoltà di raggiungere lo stadio con la chiusura dell’abituale passaggio ad ovest. Parla il patron di Siderbalba
INCONTRO nel restaurato Palazzo Comunale tra degustazioni tipiche e l’apprezzamento per le bellezze del paese. Il sindaco Loggi: «Per noi un onore ospitarvi qui»
LAVORO – Maria Stella Origlia, presidente di Italia Viva di Ascoli e Moreno Bellesi presidente Italia Viva di Fermo invocano «investimenti corposi per evitare la chiusura dello stabilimento di Comunanza»
MOBILITAZIONE contro il progetto di Gas Plus nel quartiere Agratia: venerdì 6 dicembre convegno di informazione per avviare un contrasto documentato al progetto
LA SOTTOSEGRETARIA sambenedettese al Mef, in sede di votazione, ha dato parere favorevole all’emendamento della Lega per mantenere la riduzione (da 90 a 70 euro anche per il 2025) della tassa sulla tv di Stato