ASCOLI – Durante l’incontro in Confindustria, “C.Next Spa” ha presentato ad una serie di stakeholders e imprese del territorio un documento di assessment che “Fondazione Sviluppo per la Comunita-Ets” ha commissionato per verificare la compatibilità del territorio con lo sviluppo di una innovazione
ISTITUITA nel 2008, ecco l’intervento del dottor Stefano Ojetti, presidente di Ascoli e segretario nazionale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (Amci)
ASCOLI – L’ente formativo presieduto da Roberto Rossetti e la Scuola di Ateneo Architettura e Design “Eduardo Vittoria” hanno presentato i frutti di un accordo finalizzato al perfezionamento delle competenze tecniche delle maestranze del settore edilizio. La soddisfazione degli addetti ai lavori alla vigilia della conclusione dei primi due corsi, in un processo potenzialmente determinante per il comparto delle costruzioni e il futuro occupazionale del Piceno
ASCOLI – Si tratta di figure professionali precari, chiamati a dare man forte durante la pandemia, e che hanno aderito alla manifestazione di interesse per la stabilizzazione Covid emanata a luglio scorso. Natalini: «Misura che va verso riduzione del precariato e mantenimento del personale che ha già acquisito competenze»
GRAZIE alla prudente gestione, crescono raccolta e crediti in bonis, mentre scendono gli NPL. Il commento del presidente Alberto Palma e del direttore generale Ermanno Traini
SAN BENEDETTO – E’ uno dei progetti sostenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli che messo in campo 40.000 euro. Si svolgerà fino ad agosto 2025 nel territorio dell’Ats 24 con la collaborazione di altri partner: Comune di Comunanza, Unione Montana dei Sibillini, parrocchie di Santa Caterina di Alessandria, San Benedetto Abate e San Paolo Apostolo, Istituto comprensivo interprovinciale dei Sibillini
ROMA – Il professore di diritto privato all’Univpm, Gerardo Villanacci, cittadino onorario di San Benedetto, è attualmente presidente del Consiglio Superiore dei Beni culturali e paesaggistici con decreto del ministro Sangiuliano che ieri, alla presentazione del suo libro, ne ha tessuto le lodi: «Al di là della persona che rappresenta per me, Villanacci rispetta un principio di scelta basato sulla competenza e professionalità perché, a mio avviso, non si può essere operatori della cultura senza avere un’adeguata esperienza e preparazione giuridica»
IL COMUNE di Monteprandone ha stilato il nuovo calendario, dei controlli se ne occuperà la Polizia Locale
CONTROLLI della Polizia su tutto il territorio provinciale. Ecco i “numeri” della Questura di Ascoli, del Commissariato di San Benedetto, della Stradale, della Ferroviaria e della Postale
A RIYAD per “Costruire il futuro” in occasione della Fiera “Big 5 Construct Saudi” dedicata al sistema casa