ASCOLI – L’associazione provinciale, sulla base dei dati del centro studi regionale, evidenzia ad ottobre la presenza di 64 start up innovative in una provincia dove la concentrazione di attività gestite da under 35 (il 18,8% ) risulta significativamente più elevata rispetto al dato del resto delle Marche (15,7%)
SAN BENEDETTO – Il primario di Chirurgia Generale dell’ospedale “Madonna del Soccorso” è tra i migliori ricercatori del mondo, secondo l’Università di Stanford, nell’aggiornamento della “World’s 2% Top Scientists”. La direttrice di Ast Ascoli, Natalini: «La ricerca ci permette di stare al passo con i tempi ed essere tra i protagonisti nel campo dell’innovazione e dello sviluppo»
L’ASSESSORE regionale entra nel merito delle opere in programma fino al 2032, riguardanti Piceno e Fermano: «Rafforzare i collegamenti, tra costa e zone interne, oltre che ampliare i passaggi viari su gomma o riqualificare diverse arterie, significa avviare il territorio verso una significativa e decisiva modernizzazione, al passo coi tempi, con le esigenze delle singole comunità e in ossequio all’ambiente»
SAN BENEDETTO – Il segretario di Ascoli Benedetto Fanesi sollecita anche «una migliore distribuzione delle risorse umane in provincia, potenziando gli organici della Polizia, laddove, come in Riviera, si riscontrano oggettivamente maggiori criticità e necessità di ordine e sicurezza pubblica»
ASCOLI – Eletto oggi, martedì 31 ottobre, dall’Organo di Indirizzo. E’ il quinto nella storia della Fondazione. Daniele Tagliabue è il vice, mentre i componenti del Consiglio di Amministrazione sono Novella Calvelli, Vincenzo De Scrilli, Maria Antonietta Lupi, Carlo Marinucci e Donatella Rossi Brunori
I DUE amministratori si sono incontrati nella sede dell’Assessorato regionale. L’infrastruttura, strategica per il territorio piceno e fermano, da anni attende i lavori. Ora i fondi arrivano dai Fondi per lo sviluppo e la coesione
SONO arrivati a 40 gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco del Comando provinciale, soprattutto ad Ascoli (anche per pezzi di cornicione caduti in centro, Folignano, Appignano e Roccafluvione dove dei rami hanno colpito il furgone del parroco. Anche una canna fumaria in fiamme a Monticelli
LA VALLE delle Abbazie si trova in Abruzzo, in provincia di Teramo, tra le colline incise dal fiume Vomano e dal suo tributario, il Mavone. Il Cammino delle Abbazie è un itinerario tra fede e natura che permette di apprezzare autentici gioielli storico-architettonici, tra i quali l’abbazia di Santa Maria di Ronzano, situata su un poggio panoramico, di fronte alla catena del Gran Sasso d’Italia
DESTINATO alle famiglie indigenti di San Benedetto e dei comuni limitrofi. Il 18 novembre gran parte dei supermercati marchigiani ospiteranno la “Colletta Alimentare” per aiutare tante famiglie bisognose nel periodo natalizio
IL NUOVO punto vendita si trova in Via Piceno Aprutina 22, diretto da Fabrizio Canuti che si avvale della collaborazione Giammarco Capriotti, Matteo Collini, Alessandro Manni, Fernando Valori e Simona Giobbi (segretaria). Fondata ad Ancona nel 1966, il marchio è presente anche nei punti vendita di Senigallia, Jesi e Potenza Picena. Al “Casale” di Colli del Tronto la festa nella quale è intervenuto anche il sindaco Marco Fioravanti