SANITA’ – Il concorso non ha risolto il problema della carenza degli operatori sanitari nelle strutture marchigiani e ora si rischia anche la beffa, vista la prossima scadenza della validità. L’allarme di Nursind, Nursing Up e Fials
ASCOLI – Il deputato forcese scende in campo per toccare con mano, «dall’esperienza quotidiana degli operatori», tutte le problematiche da tempo lamentate dal comparto. Intanto il 23 febbraio, il presidente della Provincia Loggi ha convocato la conferenza dei sindaci
SAN BENEDETTO – Torna la rubrica curata in collaborazione con la CNA di Ascoli Piceno. Ospite di questa nuova puntata l’imprenditore sambenedettese che, con la sua BitAgorà Marche e uno smart network alle spalle, è costantemente in prima linea nel territorio regionale sul fronte dei servizi informatici, elaborando ogni giorno soluzioni per aziende e studi professionali
PER CAMERA Marche e Regione Marche spazio istituzionale più grande e prestigioso insieme ad Atim, Svem e Azienda Speciale camerale per la moda Linea. Le aziende marchigiane: 102 al Micam, 13 al Mipel, 94 a Linea Pelle. A giugno a Colli del Tronto i delegati delle Camere mondiali attendono anche i nostri imprenditori del calzaturiero
COMPRENSIBILE apprensione soprattutto nei centri dove negli ultimi giorni c’è stata un’autentica impennata di sinistri. Parlano i sindaci Mauro Bochicchio (Castel di Lama) e Andrea Cardilli (Colli) delle due località dove si sono registrati gravi feriti. Il primo chiede lumi alla Provincia sulla possibilità di installare dossi artificiali. Il secondo esclude interventi da parte del Comune e sottolinea le responsabilità di chi è alla guida, spesso più attento allo smartphone che al volante
LA SODDISFAZIONE del Partito Democratico piceno. Il segretario provinciale Francesco Ameli: «La prima firmataria è la nostra consigliera Anna Casini, è una risposta concreta alle tante istanze che stiamo ricevendo da imprese, cittadini e associazioni di categoria»
LA CNA di Ascoli Piceno: «Coinvolgere gli enti locali per salvare le imprese»
IN REGIONE nel biennio post covid, 400 nuove aziende condotte da un under 35 si sono iscritte alla Camera di Commercio regionale e dal 2016 a oggi circa mille giovani hanno partecipato ai bandi per il primo insediamento in agricoltura
IL CONCORSO, promosso da Conad e giunto alla sua nona edizione, giunto alla nona edizione, ha coinvolto oltre 27.000 classi appartenenti a quasi 9.000 scuole dell’intero territorio nazionale che hanno prodotto e pubblicato 7.500 racconti entrati in graduatoria per la selezione finale
LE NUOVE semplificazioni fiscali arrivano per oltre 2 milioni di professionisti e imprese. Da mercoledì 15 possibile modificare, integrare e inviare il documento