REPLICA del presidente dell’Ambito Territoriale Caccia di Ascoli Gianfranco Antonelli, dopo le “accuse” mosse dal coordinatore regionale della Lega italiana protezione uccelli (Lipu) Stefano Quevedo sulla reintroduzione della specie
ERA IL 3 luglio 2001 quando l’ultimo presidente dell’Urss, scomparso l’altro giorno a 91 anni, entrò nel Caffè Meletti e aderì progetto dell’Università per la Pace ideato dall’ex consigliere regionale di Forza Italia. Per la sede dell’Università fu messo a disposizione l’ex ospedale Luciani. Trenta: «Stiamo lavorando per aggiornare la legge regionale e rilanciare il progetto»
VIRUS – Si tratta per ora di 160 fiale nelle Marche. La Regione: «Non sarà una campagna di massa, la situazione non lo richiede». Il punto con il dottor Angelini (Dipartimento di prevenzione Area Vasta 5)
SONO 56 quelle immediatamente sovvenzionabili e creeranno 74 nuovi posti di lavoro. Per le altre 20 si stanno reperendo i fondi. Ai progetti un contributo a fondo perduto tra 15 e 35,000 euro
DEL MONITORAGGIO della velocità, nei cinque giovedì del mese, se ne occuperà la Polizia Provinciale. Verranno posizionati lungo la Statale Adriatica e le Provinciali Valtesino, Mezzina e Valmenocchia
CGIL – Pubblicato il rapporto annuale delle attività di tutela e vigilanza dell’ispettorato nazionale nel 2021: «Percentuali ancora più alte in specifici settori: 90,86% nelle costruzioni e 92,68% nei servizi di supporto alle imprese, 83% nelle cooperative con una percentuale di lavoratori in nero o irregolari pari al 10,74%»
ASCOLI – Il colonnello Gianfranco Lucignano da oggi alla guida del Comando provinciale. Subentra al pari grado Michele Iadarola che va a Chieti. Cerimonia nella caserma “Colle San Marco” alla presenza del comandante regionale Marche delle Fiamme Gialle, generale di brigata Alessandro Barbera
FERMANO – L’Associazione sta predisponendo una segnalazione all’Arera (L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) con l’accorata richiesta di maggiori attenzioni verso questi spaventosi picchi dei costi energetici. Il presidente Mengoni: «È verosimile ipotizzare che da qualche parte ci siano manovre speculative»
ASCOLI – Per uscire dalla crisi, tetto al prezzo del gas e incentivi all’autoproduzione per le piccole imprese. Balloni: «Mediante la concessione di credito d’imposta per gli investimenti o l’istituzione di un fondo dedicato, potremmo arrivare nel giro di pochi anni a contare su un’impiantistica da quasi che corrisponde all’80% dell’attuale rete fotovoltaica attiva in tutta Italia»
CRISI – Imprese e famiglie sull’orlo del collasso. Si moltiplicano le forme di protesta atte ad ottenere interventi rapidi da parte del Governo prima che sia troppo tardi. Per Assoutenti ogni famiglia si troverà a pagare oggi 1.231 euro in più rispetto al 2020 solo per le bollette di luce e gas. Ma l’invasione russa in Ucraina ha solo alimentato questo scenario drammatico