SCUOLA – Il vademecum diffuso dal Ministero alle scuole indica le misure in vigore dal nuovo anno scolastico: «Potrebbero cambiare qualora le condizioni epidemiologiche peggiorino»
LA RICHIESTA è quella di confrontarsi al Mise sulla situazione occupazionale per prevenire scenari penalizzanti per i territori. E’ il seguito degli incontri di luglio con sindacati e con i sindaci di Comunanza e Fabriano
I CONTROLLI hanno riguardato il centro di Ascoli, San Benedetto, Grottammare e Cupra Marittima. Nel mirino delle Fiamme gialle i luoghi della movida, l’abusivismo commerciale, le truffe, lo spaccio di droga, ma anche settecento automezzi e mille persone che si trovavano a bordo, scontrini fiscali e ricevute
Il CAMMINO di Santiago è il più conosciuto, ma in Europa e in Italia ce ne sono anche più importanti, soprattutto per le popolazioni locali che non avevano la possibilità di effettuare pellegrinaggi di lunga durata. I luoghi del Santo di Assisi
LA PROTEZIONE Civile delle Marche annuncia pioggia sulla fascia collinare e montana, con fenomeni anche di forte intensità
INTERVENTO del coordinatore regionale Stefano Quevedo il quale, dopo la notizia che a fine agosto l’Ambito Territoriale Caccia (Atc) di Ascoli librerà mille esemplari: «E’ scientificamente valida proprio nel pieno della stagione di addestramento cani e a ridosso dell’apertura venatoria? Fa pensare ad una strategia di selvaggina pronta caccia»
SPORT – Le delegazioni ricevute in Provincia, a Palazzo San Filippo, poi in Piazza del Popolo i saluti del sindaco Marco Fioravanti e dell’assessore allo sport Nico Stallone
ALLARME di Coldiretti secondo cui due vasetti su tre arrivano dall’estero. «Nella nostra regione lavorano 3.300 apicoltori con oltre 80.000 alveari e il 10% degli apiari sono a produzione biologica, ma la mancanza di acqua con fioriture anticipate hanno interrotto la raccolta a metà luglio»
Va all’attacco Roberto Galanti, segretario generale di Pmia autotrasporto Unilavoro e del coordinamento Prima Tras sulla crisi dell’autotrasporto italiano e mette nel mirino il Governo che «ha sbandierato ai quattro venti un provvedimento che prevedeva l’erogazione immediata alle imprese penalizzate dai rincari e nell’impossibilità di riversare questi extra costi sulla merce che trasportano, un […]
LA PARTECIPAZIONE collettiva è organizzata dalla Camera di commercio delle Marche, con l’Azienda Speciale Linea e la Regione, per promuovere la qualità “Made in Marche” nei mercati europei