A DECIDERE l’appropriatezza del Tiopentone una commissione multidisciplinare di esperti, istituita dall’Asur, dopo la verifica delle condizioni del 43enne tetraplegico dopo un incidente stradale. L’associazione Coscioni: «La validazione del medicinale e delle modalità di auto somministrazione crea finalmente un precedente»
REGIONE – In base alla normativa vigente sarà la giunta ad individuare tra gli stessi componenti il futuro presidente. L’organismo resta in carica cinque anni. Nel prossimo appuntamento in aula l’assemblea legislativa sarà chiamata ad esaminare interpellanze, interrogazioni e mozioni
RIUNIONE in modalità online con i vertici della Sanità regionali (assessore Filippo Saltamartini e direttore generale dell’Asur Nadia Storti), provinciali (Massimo Esposito direttore generale Area Vasta 5). I primi cittadini della provincia hanno chiesto un maggiore coinvolgimento per il Piano Sanitario. Piccoli interventi per gli ospedali di Ascoli e San Benedetto, due milioni per l’ex Luciani nel capoluogo
CORONAVIRUS – Meno 13 i ricoverati rispetto al giorno precedente. Nelle ultime ventiquattr’ore esaminati 6.656 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 38,4%. L’osservatorio epidemiologico regionale sottolinea: «Chiudiamo la settimana con circa 18.000 casi, quella prima erano 31.000»
SI SONO riuniti il coordinamento delle Rsu e le segreterie provinciali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil di Ascoli. La richiesta di risposte sul futuro della fabbrica. «Non si intravedono investimenti strutturali previsti in parte nell’accordo scaduto il 31 dicembre scorso. E denunciamo la pressione sui lavoratori con richieste di aumenti di produttività legati esclusivamente alle prestazioni dei singoli». Dalle Rsu solidarietà ai colleghi della “Caterpillar” di Jesi
PICENO – La presidente degli autotrasportatori Barbara Pietrolungo: «Le ditte di produzione si fermano per i vertiginosi aumenti dell’energia, di luce e gas che riguardano anche il gasolio per autotrazione»
LETTERA aperta, indirizzata a tutti i sindaci del Piceno, di una donna ascolana di 55 anni che si firma “una tata con contratto sospeso”. Lo sfogo: «Non ho fatto la terza dose per non compromettere ulteriormente la mia salute, e ora non posso più occuparmi di bambini e anziani come ho sempre fatto. E non posso aiutare più mio marito che ha una pensione da fame. Così si favorisce il lavoro nero»
HANNO aderito Ascoli, San Benedetto, Acquaviva Picena, Cupra Marittima, Grottammare, Offida e Ripatransone che lunedì 14 febbraio “accenderanno” un proprio monumento
PICENO – Paradosso: il gruppo Facebook che invita a denunciare le attività della provincia che rispettano le regole. La pagina “Gta Sun Beach” solleva il caso, e scoppia la bagarre virtuale: «Appoggiare chi si muove nella legalità». Duro il sindaco di Ascoli Fioravanti: «Inopportuno fare una lotta a chi nonostante le problematiche sta andando avanti secondo norma»
ASCOLI – Parla il dottor Marco Quercia, direttore del Sert del Distretto Sanitario di Ascoli. «Lungi da me voler demonizzare. Ma l’aperitivo ha messo il bene al centro del momento di aggregazione». I rischi per la salute nei giovanissimi, ma anche degli effetti “in acuto”: «Comportamenti incontrollati, coma etilico, incidenti». Resta l’allarme sociale per gioco d’azzardo ed uso patologico di sostanze “tradizionali”. La posizione del professionista sulla legalizzazione dei cannabinoidi