CORONAVIRUS – Esaminati 7.158 tamponi nel percorso nuove diagnosi, nel Piceno 414 nuovi contagi. In regione 6 ricoveri in meno rispetto a ieri. Tasso d’occupazione nelle Terapie intensive inferiore al 20%
LETTURE – L’avvocato e collaboratore di Cronache Maceratesi affronta un tema attuale come l’ergastolo “ostativo”, condannato dalla Corte europea dei diritti umani. Ci sono persone che hanno commesso reati particolarmente gravi alle quali non viene data la possibilità di redimersi. Il testo affronta la vita di una di queste e i suoi colloqui epistolari con la moglie
IL MESSAGGIO del presidente della Provincia di Ascoli, nel giorno del ricordo, il 10 febbraio
CONFARTIGIANATO lancia l’allarme e chiede alla politica un grande impegno a rendere operativa la misura: «La sospensione nel 2021 ha messo in grande imbarazzo chi ha fatto investimenti contando sul recupero del 45% della spesa effettuata». Gli imprenditori: «Senza certezze non possiamo muoverci»
CORONAVIRUS – Si era reso necessario l’utilizzo anche del Palazzetto dello sport di Monticelli, ora restituito alla città, perché le prenotazioni erano oltre 1.000 al giorno, ora circa 200. L’Area Vasta 5 ringrazia il sindaco Fioravanti. E annuncia: «Soluzione in attesa di individuare una struttura definitiva, in grado di accogliere tutta l’attività vaccinale, nell’ambito del Distretto Sanitario»
SANITA’ – «ll Piano è pronto ma vogliamo ulteriormente condividerlo con i territori prima della approvazione definitiva. Gli investimenti da fare sono importanti e vanno utilizzati per andare incontro alle esigenze reali dei cittadini, per cui le osservazioni degli enti locali sono fondamentali»
SANITA’ – Quattro di loro non sono andati al lavoro, dopo aver ricevuto l’invito alla vaccinazione o prima dell’obbligo di green pass, senza giustificati motivi. Un altro dipendente si è “autodenunciato”, dando disponibilità a lavorare da casa. La determina del direttore Esposito
ASCOLI – Ma anche balneari e aumenti ormai incontrollati dei costi dell’energia e delle materie prime. Il commento di presidente e direttore della confederazione provinciale
DATI – Lo rende noto l’Oipa, l’organizzazione internazionale protezione animali che lancia l’appello: «Vanno registrati anche i gatti, finora sono più di 25.000»
LA RICORRENZA è il 10 febbraio. l’ex questore di Fiume che morì a Dachau dopo aver salvato migliaia di ebrei dal genocidio