L’ALLARME lanciato da Confartigianato per le nuove norme introdotte con l’ultimo decreto del governo, il presidente Menichelli: «Chiediamo di ristabilire subito il meccanismo di cessione del credito»
IL PROGETTO è stato coordinato dall’Univpm, che ha visto il coinvolgimento di 1251 soggetti – vaccinati e non -, distribuiti tra l’area vasta 3 di Macerata e l’Asl di Sassari. Hanno collaborato anche l’Università di Camerino e l’associazione cinofila Progetto Serena Onlus. La capacità di “diagnosticare” correttamente un caso positivo oscilla tra il 98 ed il 100% (dato che aumenta a 99-100% se i cani coinvolti sono due)
CORONAVIRUS – Nelle ultime 24 ore testati 7.352 nel percorso nuove diagnosi, positivo il 34%. Il tasso cumulativo ogni 100mila abitanti è in calo di circa 10mila contagi rispetto alla settimana scorsa. Il governatore ribadisce le sue perplessità sul sistema delle fasce di colore: «Oggi la percezione è diversa, nei pronto soccorso, nelle terapie intensive e nelle strutture ospedaliere»
OLTRE cento partecipanti si sono dati appuntamento online per fare il punto della situazione legata a una delle tematiche più attuali del mercato del lavoro
CORONAVIRUS – Nelle ultime ventiquattr’ore testati 6.479 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 38%. L’incidenza dei contagi ogni 100.000 abitanti a 1.896: calo di quasi un quarto rispetto alla settimana scorsa. Deceduti un 81enne di San Benedetto e un 90enne di Montalto
INCONTRO in Regione con le rappresentanze sindacali del Dipartimento Salute. Redatto un documento in attesa della verifica politica che entro febbraio potrebbe aprire una strada sui futuro aumenti contrattuali dei lavoratori degli Istituti residenziali
SANITA’ – A commentare il fenomeno, numeri alla mano, è il dottor Marco Giri, primario del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (Spdc) dell’Area Vasta 5. «Impennata di richieste di prestazioni ambulatoriali ma anche di consulenze urgenti al pronto soccorso. Numerosi i giovanissimi. La pandemia ha fatto da detonatore. Su 10 episodi anti conservativi, 6 o 7 ad opera di persone che non avevano una diagnosi di problemi psichiatrici»
A TORRETTE il farmaco anti Covid, l’assessore Saltamartini: «Le Marche in questo campo sono sempre state all’avanguardia ed è ancora di più motivo di soddisfazione il fatto che queste compresse saranno prodotte proprio nello stabilimento di Ascoli Piceno»
NELLE MARCHE i numeri si sono molto ridotti durante gli ultimi giorni: dal 26 gennaio al primo febbraio. I dati delle singole province
ASCOLI – Chiusura di 2021 in positivo, anche se le stime iniziali prevedevano un profitto di 5 milioni. Il presidente dell’azienda: «L’aumento del costo per l’energia elettrica ha prodotto una spesa di 1,5 milioni. Crisi, rincari, post sisma e Covid nemici difficili da combattere ma teniamo duro. Sul quadro generale delle sorgenti aspettiamo almeno un paio di mesi prima di fare previsioni»