CORONAVIRUS – La dottoressa Giovanna Diotallevi spiega il percorso che ha interessato molti contagiati durante la fase acuta e dopo la malattia: «È importante far tornare gradualmente il paziente, ricoverato, alla respirazione spontanea»
CORONAVIRUS – L’assessore regionale ritiene strumentale la decisione del Ministero della Salute di escludere i tamponi antigenici salivari per il rilascio della certificazione verde
CORONAVIRUS – Nelle ultime 24 ore esaminati 1.783 tamponi nel percorso nuove diagnosi, scendono rispetto a ieri incidenza dei positivi e tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 abitanti. Nel Piceno 9 contagi. Il bollettino
ACQUA – A proporlo i senatori Mauro Coltorti e Giorgio Fede, in ragione del fatto che dopo il sisma, con l’azzeramento delle bollette, l’utilizzo è aumentato del 300%. Poi ancora: «Blandi i controlli sull’uso indiscriminato». «Attenzione all’apertura di nuove captazioni»
RICOSTRUZIONE – L’annuncio dall’assessore regionale Guido Castelli, alla vigilia dell’approvazione del nuovo programma di edilizia scolastica da parte del Comitato Istituzionale del cratere sismico. Si tratta di 22 nuovi interventi e dell’incremento dei fondi per 19 edifici già stati finanziati
COPAGRI – Verrascina: «Sostenibilità, innovazione e redditività. Sono queste chiavi di volta della ripresa post pandemia e dello sviluppo del Primario»
CORONAVIRUS – Analizzati 1.662 tamponi nel percorso nuove diagnosi, 7 i contagi nel Piceno nelle ultime 24 ore. L’aggiornamento del Servizio Sanità regionale
IN PRIMA visione domenica 26 settembre (ore 22,10), nel corso della trasmissione di Rai5, il documentario “Tronto, il vecchio confine” di Luigi Maria Perotti
IL FAMOSO pediatra è stato trovato senza vita da un poliziotto sul lungomare di Pescara, dove viveva e dove un malore lo ha stroncato durante la sua quotidiana passeggiata. Aveva vissuto tanti anni ad Ascoli e lavorato sia nel capoluogo che a San Benedetto. Il figlio Luca è il direttore di Patologia Neonatale all’ospedale “Gaslini” di Genova
IN OCCASIONE del Centenario, nel capoluogo è arrivato il presidente nazionale Mario Barbuto. Gigliola Chiappini, presidente della sezione territoriale Ascoli-Fermo, che esiste da 71 anni: «Il lavoro di rete la nostra risorsa più preziosa»