Ascoli Piceno
  • “Ethosland”, green e sostenibilità al centro del progetto promosso dal Gruppo Ethos (Video e foto)

    MONSAMPOLO DEL TRONTO – I centri commerciali della consulting company partecipata da Conad Adriatico e Pac2000A incontrano le esigenze del territorio finanziando la messa a dimora di 1.000 piante di quercia e platano nel comune di Pineto (Teramo), a cui seguiranno altre 1.000 piantumazioni in altri 22 comuni aderenti all’iniziativa. Rimboschimento e valorizzazione paesaggistica per un Gruppo che, con grande responsabilità sociale, intende continuare a rispondere alle esigenze della comunità e del territorio

    21 Settembre 2023
  • Vigili del fuoco: giornata picena per il direttore regionale Cristina D’Angelo

    ASCOLI – Accompagnata dal comandante provinciale Daniele Centi, ha incontrato il prefetto Carlo De Rogatis e il sindaco Marco Fioravanti, poi blitz ad Arquata del Tronto dove ad attenderla ha trovato il personale del locale Presidio e il sindaco Michele Franchi

    21 Settembre 2023
  • Gravissima lesione a una mano sul posto di lavoro a Centobuchi: 26enne trasportata in eliambulanza

    LA GIOVANE donna stava lavorando ad un macchinario in un’azienda della zona. Immediati i soccorsi: prima quello dei colleghi, poi l’arrivo delle ambulanze della locale Croce Rossa e della Potes di San Benedetto, quindi dell’eliambulanza che l’ha trasferita al Trauna Center dell’ospedale di Torrette. Sul posto anche i Carabinieri e personale del Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro di Ast Ascoli. L’ennesima denuncia dei sindacati. Daniele Lanni della Cgil: «Situazioni inaccettabili, alle Istituzioni del territorio chiediamo con forza di avviare un confronto per rafforzare le attività di sensibilizzazione e controllo»

    21 Settembre 2023
  • Max Gazzè e l’Orchestra Popolare del Saltarello il primo ottobre in Piazza del Popolo

    ASCOLI –  Concerto gratuito del cantautore romano che tocca anche il capoluogo piceno nel suo tour “Musicae Loci”. Si allunga la lista dei big dopo Il Volo, Dardust, Giorgia, Lazza, Saturnino e i concerti estivi di Ernia, Bresh e Tedua. La soddisfazione del sindaco Marco Fioravanti: «Le sorprese non sono finite qui»

    21 Settembre 2023
  • L’attore ascolano Andrea Di Luigi protagonista del nuovo film di Ozpetek

    ORIGINARIO di Folignano (è cresciuto a Case di Coccia e Villa Pigna), 28 anni, star della pellicola “Nuovo Olimpo” che verrà presentata alla “Festa del Cinema” di Roma. «Sono molto legato ad Ascoli, ci sono le mie radici, la mia famiglia, i ricordi dell’adolescenza, gli amici che porto sempre con me. Torno tutte le volte che posso»

    21 Settembre 2023
  • Atletica: doppio titolo regionale per Elena Marchionni della Collection Sambenedettese

    SPORT – I Campionati regionali Cadetti a Pesaro confermano la leadership della giovane atleta rivierasca che salta 1,70 e della sua squadra che vince il titolo marchigiano femminile ed è seconda nel maschile. Bene anche i portacolori dell’Asa Ascoli

    21 Settembre 2023
  • Ast, a grandi passi verso la risoluzione dei problemi, Natalini: «Abbiamo lavorato per dare i giusti riconoscimenti ai dipendenti»

    ASCOLI – Siglata la bozza di Contratto Collettivo Integrativo del triennio 2021-2023 nell’incontro tra i vertici della Sanità picena ed i sindacati. L’accordo, una volta ratificato dal Collegio sindacale, permetterà il pagamento di diverse indennità contrattuali non ancora erogate ed anche le attribuzioni degli incarichi di funzione «sulla base delle procedure di selezione espletate nel 2022»

    20 Settembre 2023
  • Bonifica dell’area Carbon, Legambiente palude al progetto e organizza un incontro pubblico

    ASCOLI – L’evento si terrà il 23 settembre e vedrà la partecipazione, oltre che del sindaco Fioravanti, anche del generale Vadalà, commissario per l’adeguamento delle discariche abusive, di Fontana, inventore del termine “Ecomafia”, e l’assessore regionale Antonini

    20 Settembre 2023
  • Investito dal treno, sospeso il traffico ferroviario

    TRENI – Alta Velocità, Intercity e Regionali possono subire ritardi e quelli Regionali anche limitazioni di percorso. Stanno intervenendo i Vigili del fuoco, il 118 (anche l’eliambulanza) e la Polizia Ferroviaria

    20 Settembre 2023
  • Vaccini contro influenza e Covid: Federfarma Marche in prima linea

    SI PARTE il 12 ottobre in oltre 270 farmacie della regione. Il presidente regionale della federazione, Meconi: «Compatte nell’affiancare le esigenze della popolazione. Come è già avvenuto con la sperimentazione della farmacia dei servizi, che ha riaffermato ruolo e validità delle strutture intese come hub sanitario a pieno titolo»

    20 Settembre 2023