ASCOLI – E’ accaduto a Caprignano, intorno alle ore 10. Sono intervenuti la Potes del 118, la Croce Verde e i Vigili del fuoco che hanno coadiuvato le operazioni di soccorso e il recupero dei due feriti che stavano dirigendosi in città
ASCOLI – L’argomento sarà sviscerato in due conferenze (la seconda il 24 novembre) dal dottor Claudio Viccei. La partecipazione è gratuita
MUSICA – Ad applaudire l’autore di “Luci a San Siro” e “Samarcanda” quasi 4.000 persone. In Piazza del Popolo una carriera lunga 55 anni, tra poesia, monologhi, sorrisi, lacrime e i capolavori di una vita: «Quando mi chiamano per consegnarmi premi alla carriera, mi tocco: io sono a metà carriera, altro che fine». Gli aneddoti sul papà e la dedica al figlio malato
ASCOLI – Il giovane barman ascolano di Venagrande morì tre anni fa in un terribile incidente stradale lungo la Provinciale che collega Ascoli con la frazione dove viveva. Questa mattina il suo nome è comparso sugli striscioni che gli amici hanno affisso al lavatoio di Borgo Solestà e a San Pietro Martire
ASCOLI – L’evento, in programma per domenica 22 ottobre, sarà completato da un convegno sul tema nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani
ASCOLI – Un altro aiuto concreto sul fronte economico per l’acquisto di generi alimentari di residenti nel territorio comunale. Spesa complessiva di 154.000 euro. Il sindaco Marco Fioravanti: «Un ulteriore segnale di vicinanza a chi deve lottare per arrivare alla fine del mese». L’assessore Massimiliano Brugni: «Sono per le famiglie con Isee non superiore a 12.000 euro»
SPORT – Al Trofeo di corsa su strada ha partecipato anche la Rappresentativa regionale di categoria con il tecnico ascolano Mauro Marselletti e due atleti e due atlete di Asa Ascoli e Collection Sambenedettese
PREMIO per donne e imprese che guardano al futuro. La sfida della sostenibilità tra rispetto delle tradizioni, ricerca e innovazione
LO STORICO locale in Piazza del Popolo sarà protagonista dell’evento che il 27 ottobre vedrà alternarsi ai microfoni illustri relatori. Il tutto preceduto dall’ormai consueto appuntamento del Caffè Letterario del 20 ottobre
TUTTI i giorni, per un anno, dalle ore 21 alle 6 del mattino successivo dopo i fatti accaduti nei giorni scorsi. I reati: aggressioni (con conseguenti lesioni), violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Frutto della collaborazione tra Questura e Carabinieri