IL CAVALIERE di Faenza, protagonista ad Ascoli (con la Piazzarola) della caduta che è costata a lui un infortunio e alla purosangue Look Amazing la vita, non difenderà il Rione Pugilli alla “Giostra della Rivincita” del 17 settembre. Torna invece in sella il recanatese (ex cavaliere di Sant’Emidio): sarà lui, e non Andrea Leonardi, a sostituire Massimo Gubbini al Rione Giotti
IL NOTO imprenditore si è spento questa mattina all’ospedale “Mazzoni” di Ascoli. Aveva 79 anni. Il funerale domani sabato 26 agosto alle ore 16 nella chiesa di Piattoni
ASCOLI – Il primo tratto della strada provinciale Ripaberarda è stato ripulito da alcuni paesani volontari. Parcheggio abituale per molti automobilisti pendolari, da e per l’interno, era stato vergognosamente ridotto a una mezza discarica. L’impegno di pochi la risposta allo scarsissimo senso civico di molti. Un esempio da seguire
ASCOLI – Sabato 26 e domenica 27 agosto divertimento, musica, spettacoli, giochi per bambini, cultura e solidarietà al Parco Ugo Tasselli (ex Tirassegno) di Viale Treviri con l’Associazione Sportiva Porta Romana supportata da “Quelli del campetto”. Le tre aree tematiche per tutte le età. Ecco il programma
FOLIGNANO – Domenica 27 agosto, con inizio alle ore 21, in Piazza San Giovanni Paolo II. Numerosi artisti si alterneranno sul palco, compresi i protagonisti dell’ultimo “Festival della canzone ascolana”. Sta per scoccare l’ora dell’evento ideato, organizzato e presentato da Gabriele Brandozzi
SONO ben quattro le bellezze nostrane che partecipano al concorso più famoso d’Italia. Elena ha vinto la tappa di Genga (Ancona) indossando la fascia di “Miss Sport Givova Marche”. Federica di Montalto è stata eletta “Miss Sorriso Marche” a Montedinove. L’ascolana Gaia passa dalla Quintana alle passerelle. Il futuro ingegnere Marika è di Castignano
L’ORGANIZZAZIONE degli artigiani e dei piccoli e medi imprenditori fin dalle prime ore dell’emergenza si è attivata garantendo agli abitanti di Arquata e degli altri Comuni colpiti dal territorio assistenza e servizi essenziali, intraprendendo così un percorso all’insegna della solidarietà
ASCOLI – In questo caso, possono presentare domanda i giovani che nel corso 2020 – 2021, a causa della pandemia, hanno interrotto il servizio. Le domande entro il 28 settembre
ASCOLI – I condomini: «Chiediamo certezza dei tempi, Tante le situazioni critiche». Tra queste, una bolletta della luce condominiale di 12.000 euro (il doppio del solito) ed il distacco da parte dell’Enel, per un autoclave rotto e più volte segnalato all’Erap. Nell’altro sono 3 anni che i garage sono inutilizzabili per inagibilità, anche in questo caso, con tanto di comunicazione ufficiale
ASCOLI – Tuona il segretario provinciale in ragione del documento elaborato dal partito sulla base dei dati che mettono a confronto il rapporto tra posti letto e strutture con altre realtà regionali: «Il Piano Socio Sanitario non mette in rete né le risorse del Pnrr né spiega come verranno fatte le assunzioni necessarie per onorare gli impegni presi. Sul tema non faremo un passo indietro»