ASCOLI – E’ accaduto sul ponte che collega la rotatoria di Monticelli alla diramazione per la zona industriale e la superstrada. Sono intervenuti i soccorritori di Potes del 118 e Croce Verde, i Vigili del fuoco, la Polizia Municipale e l’Anas
ASCOLI – Grandissima partecipazione di folla per l’ultimo saluto. Gremita Piazza del Popolo da dove si sono potuti seguire tutti i momenti della cerimonia funebre. Tantissime le rappresentanze delle società dove ha allenato, e i suoi ex giocatori intervenuti. Le testimonianze di don Andrea Tanchi e dell’arcivescovo Piero Coccia. I toccanti ricordi dei nipoti. Al cimitero, prima della tumulazione, il feretro e i familiari si sono fermati davanti la tomba di Costantino Rozzi per un momento di raccoglimento e di preghiera
ASCOLI – Procede l’intervento da 720.000 euro sull’antico edificio. L’obiettivo è quello di consolidare le parti strutturali che costituiscono la “scatola” muraria, dalle coperture lignee alle murature, comprese le strutture orizzontali voltate
TRA il 16 ed il 20 agosto intensa attività in Riviera, soprattutto nelle ore notturne, ma anche ad Ascoli. In campo il personale del Commissariato di San Benedetto, la Volante e la Polizia Stradale di Ascoli, la Polizia Ferroviaria di San Benedetto e la Polizia Postale
SAN BENEDETTO – Particolarmente legato a Monteprandone, dove il sindaco Loggi gli rivolge un sentito saluto. Il funerale, martedì 22 agosto alle ore 16 nella chiesa dei Padri Padri Sacramentini
OFFIDA – Altro round tra sindaco e presidente della Provincia di Ascoli sul destino del quarto lotto di un’arteria che divide in due il Piceno
LETTERA APERTA a Cronache Picene dopo aver più volte scritto a Comune, Ufficio Scolastico e Polizia Municipale. Ma ancora prima, «da quando avevo ottant’anni (ora ne ha 90, ndr), e forse anche prima, armato d’un bastone a pinza e d’una busta capace, ne giro quando posso, al mattino presto, alcune zone raccogliendo plastiche, bottigliette, pacchetti di sigarette, carte e piccole immondizie di tutti i generi, a volte anche le cicche nascoste tra un sanpietrino e l’altro»
ASCOLI – Da qualche giorno era ricoverato all’ospedale “Mazzoni” per l’aggravarsi del suo stato di salute. Figura storica non solo del Sestiere, dove era stato capo tamburino per quarant’anni, ma di tutta la rievocazione. Aveva 68 anni. Il funerale domani alle 15,30 a San Giacomo della Marca
ASCOLI – E’ accaduto questa sera nel cuore della città, sotto l’ex chiesa di San Pietro in Castello. Intorno alle 20 il giovane di Folignano ha capito che a piedi non ce l’avrebbe fatta a riguadagnare la sponda opposta. I pompieri al telefono gli hanno raccomandato di non muoversi, poi con l’aiuto di un gommone l’hanno riportato al sicuro. Se avesse tentato l’azzardo, avrebbe rischiato di essere travolto dall’acqua e affogare
L’ESPERTO fantino di Foligno era stato chiamato per sostituire Massimo Gubbini, vincitore lo scorso anno e rimasto vittima a luglio di un gravissimo infortunio in prova a Foligno. In testa fin dalla prima tornata, l’ultra quarantenne vince il suo quarto Palio (11° per il Rione) in terra fermana battendo Luca Innocenzi, Mario Cavallari, Lorenzo Melosso e Nicholas Lionetti che si è ritirato dopo la prima tornata