ASCOLI – Oltre 50 creazioni in passerella. Artigiani, orafi, calzaturieri sono stati protagonisti dell’iniziativa “Moda sotto le stelle”, la sfilata promossa da Confartigianato Imprese Macerata Ascoli Fermo, che da sempre si impegna a sostenere le imprese marchigiane, in collaborazione con Comune di Ascoli, Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche e Bim Tronto, svoltasi in Piazza del Popolo
IL CAVALIERE della Piazzarola, infortunatosi alla spalla nella caduta che è costata la vita a Look Amazing, sta recuperando, domani salta le prove ma domenica 20 agosto difenderà i colori del Rione Porta Navarra battendosi contro Innocenzi e Melosso. Al Sestiere dell’Aquila, intanto, si dimette intanto l’ex candidato caposestiere Fulvio Giovannetti
MONTEDINOVE – Strutture che, nel borgo piceno, e per dirla con le parole del Commissario Castelli, «sono anche simbolo di riparazione, che vuol dire offrire accoglienza, opportunità di svago e di aggregazione, accessibili a tutti»
GLI ACCERTAMENTI, eseguiti in tutta Italia dai militari, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno riguardato 4 stabilimenti della provincia: in due sono state riscontrate irregolarità
ARQUATA – Simbolo di tenacia e attaccamento alle tradizioni che si respira tra paesi da ricostruire e storie da raccontare. Il sindaco Franchi: «Evento fondamentale per la ripartenza di un borgo travolto dal terremoto, dove la ricostruzione non è ancora partita in maniera ordinaria»
ASCOLI – La prestigiosa rivista ha messo Fior di Latte Mastro Archimede della Sabelli, sul gradino più alto del podio, per la categoria. Gli ad Mariani e Galeati: «Siamo comprensibilmente molto orgogliosi di questo podio, sia per noi che per tutta la nostra città»
SAN BENEDETTO – L’ipotesi, secondo lo studio illustrato in Auditorium comunale, sarebbe difficilmente percorribile. La Regione sarebbe propensa ad optare per la variante fuori sede, il cui intervento necessiterebbe di una tempistica dimezzata
ASCOLI – Giorno speciale, oggi 10 agosto, per il famoso e stimato meccanico Pierino Amadio e sua moglie Francesca De Vecchis che si unirono in matrimonio nel giorno di San Lorenzo del 1963. Sessant’anni di vita insieme e grande festa con figli e nipoti
L’INIZIATIVA è promossa dal Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli e Fermo e si rivolge alle piccole e medie imprese (una per provincia operanti nel territorio regionale) che abbiano investito sulla prevenzione, andando oltre gli obblighi di legge
LA TRE GIORNI (11, 12 e 13 agosto) è dedicata soprattutto ai giovani. L’assessore Vallesi: «Si inserisce in un calendario eventi che mai come quest’anno è stato così ricco, con appuntamenti per tutti i gusti, e per tutte le età». Il sindaco Fioravanti: «Vogliamo che diventi un evento fisso dell’estate cittadina»