L’AZIONE è stata promossa dal Nursind per dubbi sui criteri di valutazione, quindi la richiesta di visionare le schede personali: «La risposta, purtroppo, non hanno dissipato gli interrogativi. Lavoratori privati di chiarezza e certezza che meritano»
IL FUOCO è stato domato in poco tempo dai Vigili del fuoco. Ma è stato necessario più tempo per smaltire il materiale bruciato. Si trattava di rifornimenti per un negozio di alimentari
ASCOLI – Cavalli ed i cavalieri del Reparto Carabinieri Forestali “Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga” di Assergi (AQ) hanno arricchito la scenografia della sfilata
I DATI della semestrale, approvata dal Consiglio di Amministrazione, confermano lo sviluppo dell’istituto di credito. Il presidente Michetti: «Importanti i segnali di crescita costante»
ALLARME – La sigla associativa degli agricoltori: «Le aziende devono convincersi che ormai il clima è cambiato, che questi eventi non sono più eccezionali e non esiste altro modo per essere risarciti». Nelle sole Marche, dall’inizio dell’anno, sono stati registrati oltre 40 eventi estremi secondo un’analisi Coldiretti su dati Eswd
SERIE D – Dopo Ascoli, Sorrento e Gubbio, prossima uscita precampionato giovedì 10 agosto al campo di Monticelli
MALTEMPO – Sono stati quasi 40 gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco fino alla serata, con una ventina ancora in coda. Quasi tutti hanno riguardato San Benedetto, due per auto intrappolate. Qualcuno anche a Castel di Lama
IL PRESIDENTE dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali, Massimo Comparotto: «Costernati per questa vita spezzata, non è ammissibile che nel XXI secolo ancora dobbiamo assistere a questi spettacoli anacronistici che mettono a repentaglio vite animali e anche umane»
DALLE MARCHE – La nomina del ministro Valditara. D’origine abruzzese, 58 anni, prende il posto di Marco Ugo Filisetti. «Sarà mio impegno chiedere la collaborazione e il supporto da parte del mondo scolastico delle Marche, regione già virtuosa in questo, per sviluppare ancora di più lo spirito del viaggiatore»
ASCOLI – Il Magnifico Messere: «Sentire fischi e cori dagli spalti, già prima di quanto accaduto alla Piazzarola, ma soprattutto dopo la caduta, sono comportamenti inammissibili e non hanno nulla a che vedere con lo spirito e con i valori della Quintana. Insieme al Consiglio degli Anziani e ai Sestieri valuteremo cosa fare affinché non si assista mai più a simili situazioni»