RICCO menù dell’Unione Sportiva Acli. Domani sabato 29 luglio a Centobuchi di Monteprandone torna la “Camminata per Sant’Anna”. Lunedì 31 ad Ascoli “Salute in cammino punta sulla Quintana. A Offida martedì 1 agosto evento sportivo-culturale dedicato a Pietro Maggi e mercoledì 2 partite libere di dama e scacchi
ASCOLI – Si svolge domani, sabato 29 luglio, organizzata dalla società “Sport&Vita”: gara competitiva di 8,6 km, passeggiata non competitiva di 4,3 km, gare di marcia/corsa riservate alle categorie giovanili
WEEKEND con i Campionati italiani a Molfetta, in Puglia. In gara gli ascolani Ilenia Angelini (200) e Laura Giannelli (alto) dell’Asa, Simone Comini (Biotekna Venezia) nel giavellotto e Stefano Massimi (Atletica Vomano) nei 5000, e la sambenedettese delle Fiamme Oro Enrica Cipollini nell’alto
DALLA spiaggia incontaminata salentina di Salve ai ghiacci dell’Antartide. Dai banchi del Liceo Scientifico “Orsini” alle tante missioni sulle navi oceanografiche. Il microbiologo marino ascolano è da anni uno degli scienziati più brillanti ed impegnati a livello nazionale e internazionale. Anche il “Times” si è occupato, di recente, delle sue ricerche che tutelano gli ecosistemi marini e aprono alla Blue Tecnology. Una storia da raccontare, una voce da ascoltare. Prima che sia troppo tardi
ARTIGIANATO – L’andamento congiunturale del primo semestre e le previsioni per la fine del 2023 nei dati dell’Osservatorio Ebam. Il presidente Riccardo Battisti: «La tenuta nella diffusione degli investimenti e la crescita ulteriore degli organici in quasi tutti i settori, testimoniano la volontà di buona parte delle imprese artigiane con dipendenti di resistere alla crescente complessità dei fenomeni»
ASCOLI – Dopo la recente riapertura del ponte di San Filippo proseguono spediti anche altri lavori che sono in corso ormai da tempo su tutto il territorio comunale. Al taglio del nastro il sindaco Marco Fioravanti e l’assessore Marco Cardinelli
ASCOLI – Fiore all’occhiello del Gruppo Sportivo Elettrocarbonium e della città, ora è irriconoscibile. La foto dello stato attuale del terreno di gioco, realizzato da Giuseppe Mascetti alla fine degli anni Settanta, diventata virale sul web, ha suscitato tanti commenti sdegnati. Fonti vicine alla Curia vescovile assicurano un ripristino del decoro e della funzionalità dell’impianto in tempi brevi. La storia e i ricordi di un piccolo gioiello incastonato nel verde di Colle San Marco
SUCCESSO per l’incontro informativo promosso dalla Cna a Ripatransone in collaborazione con Amministrazione comunale, Confidi Uni.Co., Camera di Commercio delle Marche e Bcc Ripatransone e Fermano
ASCOLI – E’ accaduto subito dopo la galleria del Marino, in direzione monti. Sono intervenuti il 118, i Vigili del fuoco e la Polizia Stradale. Ecco come è andata
ASCOLI – Quello della provincia di Ascoli lo fa domani, venerdì 28 luglio, al Polo Sant’Agostino con il convegno “Cento anni di architettura italiana. Dalla nascita degli Ordini professionali ad oggi”