ASCOLI – E’ accaduto all’altezza dell’incrocio con Via Leoncavallo. Una delle due persone coinvolte è rimasta praticamente illesa tanto che ha rifiutato il ricovero in ospedale. L’altra è stata invece trasportata al Pronto Soccorso del “Mazzoni” con un codice di media gravità. Intervenuti il 118 e i Vigili del fuoco. Sarà la Polizia Municipale ad accertare le cause dell’incidente
ASCOLI – E’ accaduto nel tardo pomeriggio. Lievemente ferita la conducente del mezzo. Sono intervenuti il 118, i Vigili del fuoco e la Polizia Municipale
ASCOLI – Presentato nella sede della Ciam di Giuliano Tosti l’opuscolo realizzato dal professor Riccardo Spurio, ideatore e anima del progetto decollato nel 1999, con la preziosa collaborazione dei cardiologi Emidio Nardini e Stenio Amabili. Verrà distribuito alle famiglie di tutti gli studenti e dei bambini coinvolti nelle attività. Presente anche il vice sindaco Gianni Silvestri
CORO unanime dei presidenti Emiliano Tomassini (Fermo), Arianna Trillini (Ascoli) e Maurizio Tritarelli (Macerata) dopo la decisioni prese dalla “cabina di coordinamento integrata” presieduta dal commissario per la Ricostruzione Guido Castelli
SGOMENTO ad Altidona, dove viveva e dove vivono i genitori, il fratello e il compagno. Il rito funebre alle ore 16 nella chiesa di Santa Maria di Loreto, dove il feretro giungerà dall’obitorio di San Benedetto
ASCOLI – Grande e gradito ritorno di immagine per la città grazie allo scorcio (c’è anche il Caffè Meletti) di una delle piazze più belle mondo e due militari dell’Arma, un uomo e una donna, in alta uniforme
ASCOLI – La passeggiata di “Ascoli+” è stata molto apprezzata, soprattutto dai bambini e dai turisti. In sella anche Giovanni Celli, campione del mondo di “Trec”
DAL 9 MAGGIO, per tre giorni, 40 professionisti provenienti da 14 Paesi europei si incontreranno in città, per iniziativa della locale Uici (Unione italiana ciechi e ipovedenti)
IL GENERALE di Corpo d’Armata, competente sulle regioni del Centro Italia e sulla Sardegna, ha incontrato oltre ai militari del Comando provinciale, anche quelli della Compagnia di San Benedetto e delle Stazioni di Monteprandone e Villa Pigna Bassa di Folignano, poi le autorità civili e religiose del Piceno
ASCOLI – Dopo “Sestieranti fuori di sen(n)o”, il 20 maggio di nuovo protagonisti i Sestieri di Porta Solestà e Sant’Emidio con la collaborazione della Lilt di Ascoli e Siena. Ospite il professor Sandro Carletti, luminare della Neurochirurgia. Convegno alla Bottega del Terzo Settore con altri medici (i dottori Mauro Mario Mariani e Pasquale Allevi), poi spazio a un momento conviviale e brevi consultazioni personali. Coordina il giornalista Giuseppe Silvestri