ASCOLI – Città di nuovo sotto i riflettori dopo “4 Ristoranti” di Alessandro Borghese e Raoul Bova al Caffè Meletti. L’appuntamento, a fine maggio, si ricollegherà con la storia dell’antico carcere Forte Malatesta e con la mostra “Tra luci e ombre. Tracce di vita dal carcere” visitabile fino al 4 giugno
ASCOLI – Il fatto è avvenuto nella notte del 3 maggio, lungo la Bonifica, nella zona industriale tra Ascoli e Maltignano. I malviventi hanno eluso i sistemi di allarme, creandosi una via di fuga
ASCOLI – I pompieri hanno rimosso la vegetazione che ostacolava il corretto deflusso delle acque, a ridosso delle pile del ponticello di Porta Torricella, con tecniche speleo-alpino-fluviali
ASCOLI – Stasera al cineteatro Piceno, con bis domani mattina alla presenza delle scuole, del vescovo Palmieri e dell’assessore comunale all’Istruzione Donatella Ferretti. Domani sera al Cinecircolo di Monticelli
SALUTE e valorizzazione del territorio al centro dell’ultima iniziativa che ha fatto tappa a San Benedetto per una camminata nel parco naturalistico
FOCUS su assistenza domiciliare, lavoro per disabili e persone fragili, Pnrr e progettazione sostenibile
ASCOLI – “Torri, Cavalieri e Sestieri” si svolge nella sede di Pennile di Sotto dove si alternano storici, rappresentanti dei Sestieri e protagonisti della rievocazione
LA PRIMA di tre camminate con il Club Alpino Italiano di Ascoli è in programma domenica 7 maggio, per raggiungere la cima del Colle Romicito sui Monti della Laga a 1.800 metri di quota
IN PRIMO piano le due gare nazionali femminili di San Benedetto e Centobuchi. In luce i grottammaresi Matteo Angrilli e Luigi Vitali. A segno anche l’ultra ottantenne Marco Fiori, i sambenedettesi Attilio e Federico Zarroli e i lamensi Renato Gagliardi ed Ettore Cinaglia. In corso i campionati di Promozione femminili e maschili
VINO – Quattro gli appuntamenti nella prima metà di maggio: il 5 maggio ad Ortezzano, il 6 a Smerillo, l’11 ad Ascoli e il 12 si ritorna ad Ortezzano. L’assessore regionale Antonini: «Tra le regioni italiane, le Marche hanno registrato il maggior incremento percentuale per quanto riguarda l’export di vino»