ASCOLI – E’ accaduto a Monticelli. Solito raggiro e anche questa volta, come nei casi avvenuti recentemente in città, messo in atto da persone di origine napoletana. L’ignara 75enne ha creduto alla storiella del nipote in difficoltà, che alla fine è entrato in casa rubando soldi e tentando di scassinare una cassaforte. Poi ha tentato la fuga ed ora dovrà rispondere di una sfilza di reati
ASCOLI – E’ accaduto nella zona industriale di Campolungo. L’auto condotta dalla ragazza, è finita fuori strada ed ha abbattuto pali dell’illuminazione e esalatori del metano. Sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno allertato “Icaro”, i Vigili del fuoco, Polizia e Carabinieri
ASCOLI – La procedura di raffreddamento era stata convocata a seguito dello stato di agitazione proclamato da Nursind, Nursing Up e Usb, dopo che la liquidatrice Asur ha rimandato al mittente l’accordo sancito tra sindacalisti e l’ex sub commissaro di Area Vasta 5, Esposito
ASCOLI – Anche Confindustria nella squadra al via del secondo indirizzo sulle nuove frontiere dei materiali polimerici. Si tratta di figure particolarmente richieste e introvabili. Per gli studenti una garanzia di ingresso nel mondo del lavoro
ASCOLI – Presentata la seconda edizione affidata alla direzione del famoso artista ascolano decretato “Miglior EDM DJ Producer d’Italia 2022”. Si svolgerà il 9 settembre a Piazza Arringo: musica classica ed elettronica, e numerosi ospiti tra cui il famoso doppiatore Luca Ward, la Compagnia dei Folli e il Coro del Teatro Ventidio Basso
ASCOLI – Soffre il patrimonio, stabili le erogazioni. Nel triennio 2020-2022 sono stati portati a termine 327 progetti per la crescita della comunità, con 11,8 milioni di euro erogati
APPROVATE le prime graduatorie: sbloccate risorse per 277 milioni di euro che vanno a sostenere 1.280 progetti anche nel Lazio, in Abruzzo e in Umbria. Il commissario straordinario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Sosteniamo investimenti per oltre 400 milioni, il cratere è vivo».
CONTRIBUIRA’ a sostenere il piano di investimenti 2023-2027 dell’azienda per complessivi 208 milioni di euro. Fra il 2016 e il 2022, l’Italia è stata la maggiore beneficiaria delle risorse BEI dedicate al settore idrico con 2,9 miliardi di euro. Il presidente Alati: «Favoriremo la crescita del territorio e delle popolazioni servite nell’ottica della economia circolare, della salvaguardia della risorsa idrica e del contenimento delle tariffe nel breve periodo»
ASCOLI – Presentato oggi nella sede di Piceno Consind dall’assessore regionale Andrea Antonini. Riapre lo sportello della legge 181/89
SAN BENEDETTO – Evento dell’Associazione “Lasciatemi Volare” per abbattere le tanto temute barriere sportive