SAN BENEDETTO – Coi suoi oltre 100.000 followers tra Facebook e Instagram, da quasi 10 anni è una delle pagine più seguite del Piceno. Dai post ironici divenuti virali alle battute ficcanti, dalle segnalazioni più serie alle iniziative solidali, non manca mai di creare sano dibattito. Nonostante hater e vuoti campanilismi da tastiera. Il racconto del creatore Davide Piccinini
IL NUOVO PONTEFICE Robert Francis Prevost vanta un forte legame con la nostra Regione: le parole di chi lo ha conosciuto da vicino. Acquaroli: «Papa legato al nostro santo marchigiano agostiniano». Nelle Marche c’è anche una sua parente
CONGRESSO – Rieletta anche la segreteria regionale uscente, composta da Leonardo Bartolucci, Selena Soleggiati, Luca Talevi e Luca Tassi: «Una squadra coesa, espressione di una Cisl che guarda al futuro con radici solide e idee chiare
AUTOSTRADA – Chiusure nelle notti tra lunedì 12 e martedì 13 maggio e tra il 14 ed il 15 maggio
ANALISI – In provincia di Ascoli Piceno, i delitti denunciati sono saliti del +23,3% dal 2019 al 2023, con l’incidenza che segna 11 denunce ogni 100 unità locali di impresa (dato 2022). I delitti informatici hanno visto un incremento nel quinquennio del +104,3%: nel 2023 sono il 43,8% del totale.
PREMIO – Candidata, con il Progetto “Piccoli Imprenditori Crescono”, nelle categorie “Corporate Social Responsibility”
RIPATRANSONE – Rinnovato anche il CdA. Il vicepresidente è Adriano Maroni, gli altri membri sono Michela Catalini, Giovanni Capriotti, Francesco Massi, Alessandro Mori e Daniele Ribeca
ASCOLI – Gli uffici della Cna e del confidi Uni.Co. sono a disposizione per attività di consulenza e supporto nell’elaborazione e presentazione delle domande
DETERMINANTI saranno le posizioni di Ascoli, Fermo e San Benedetto, ancora lontane dall’idea di presentare una lista unica come avvenuto, anche se a fatica, nel 2022. Per la guida dell’Ato 5, il nome che invece circola con insistenza è quello di Domenico Ciaffaroni, sindaco di Montefortino
ASCOLI – L’iniziativa è stata promossa dalla Cisl attraverso un legale per gli emolumenti spettanti dal 21 maggio 2018