A MENO di ventiquattr’ore dall’ultimatum di Fp Cgil, Cisl Fp e Ugl Salute, ecco la decisione presa dalle organizzazioni sindacali che fanno capo a Maurizio Pelosi e Mauro Giuliani. «E’ una decisione inevitabile tenuto conto delle non risposte ai lavoratori e a sostegno e tutela di tutti gli oltre duemila lavoratori»
OLTRE cento sul territorio regionale hanno aderito nella settimana internazionale della sensibilizzazione. Marco Meconi, presidente Federfarma Marche: «Si conferma il ruolo delle farmacie come primo hub sanitario di comunità a servizio del cittadino»
DURA presa di posizione e lettera inviata dai sindacalisti Viola Rossi (Fp Cgil), Giorgio Cipollini (Cisl Fp) e Benito Rossi (Ugl Salute) ai vertici della Regione, ai consiglieri regionali eletti nel Piceno, ai sindaci della provincia di Ascoli. «Si continua a mandare a casa personale fondamentale e si tenta di rimediare facendo lavorare uno stesso professionista su più reparti al solo fine di risparmiare risorse economiche»
ERA NATO 89 anni fa ad Appignano del Tronto ed era stato anche docente e rettore del Seminario diocesano di Ascoli prima di essere nominato arcivescovo di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado. Camera ardente nella cappella della Concezione della Basilica-Cattedrale di Urbino. Domenica 25 febbraio le esequie alle ore 15,30
ASCOLI – Fari puntati sui controlli delle normative nei cantieri del cratere e dei contratti di lavoro. Presente anche il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli che si è soffermato sulla prossima entrata a regime della piattaforma informatica che consentirà il monitoraggio del processo della ricostruzione in tutte le varie fasi. Ed ora tavolo di monitoraggio ogni tre mesi
ALLA FACOLTA’ di Economia di Ancona anche in veste di presidente di presidente del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio che riunisce 41 Camere di Commercio di 9 Paesi
INSIEME alle loro applicazioni sono un aiuto concreto alla prevenzione degli infortuni sul lavoro. Sono intervenuti anche il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli e il prefetto Isabella Fusiello
SONO STATE le parole del presidente Acquaroli, dell’assessore Saltamartini e del sottosegretario Salvi, all’incontro che ha portato ad Ancona i vertici della Sanità provinciale, per illustrare i traguardi raggiunti nel 2023 e gli obiettivi futuri – TUTTE LE SLIDE
IL COMMISSARIO Guido Castelli: «Fino al 2025 nessuna limitazione alla cumulabilità dei contributi, sconto in fattura e cessione del credito». Le disposizioni si applicano anche agli immobili danneggiati da eventi meteorologici avvenuti a partire dal 15 settembre 2022, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza
ASCOLI – La presidente Arianna Trillini e il direttore Francesco Balloni: «Ulteriori opportunità di collaborazione e investimento per il Piceno»