ASCOLI – Fari puntati sui controlli delle normative nei cantieri del cratere e dei contratti di lavoro. Presente anche il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli che si è soffermato sulla prossima entrata a regime della piattaforma informatica che consentirà il monitoraggio del processo della ricostruzione in tutte le varie fasi. Ed ora tavolo di monitoraggio ogni tre mesi
ALLA FACOLTA’ di Economia di Ancona anche in veste di presidente di presidente del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio che riunisce 41 Camere di Commercio di 9 Paesi
INSIEME alle loro applicazioni sono un aiuto concreto alla prevenzione degli infortuni sul lavoro. Sono intervenuti anche il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli e il prefetto Isabella Fusiello
SONO STATE le parole del presidente Acquaroli, dell’assessore Saltamartini e del sottosegretario Salvi, all’incontro che ha portato ad Ancona i vertici della Sanità provinciale, per illustrare i traguardi raggiunti nel 2023 e gli obiettivi futuri – TUTTE LE SLIDE
IL COMMISSARIO Guido Castelli: «Fino al 2025 nessuna limitazione alla cumulabilità dei contributi, sconto in fattura e cessione del credito». Le disposizioni si applicano anche agli immobili danneggiati da eventi meteorologici avvenuti a partire dal 15 settembre 2022, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza
ASCOLI – La presidente Arianna Trillini e il direttore Francesco Balloni: «Ulteriori opportunità di collaborazione e investimento per il Piceno»
CUPRA MARITTIMA – L’appello del sindaco Alessio Piersimoni: «Dimitrii Kurdumanov indossava una felpa verde militare con cappuccio e aveva uno zaino in spalla. Per fare segnalazioni contattare le Forze dell’ordine». Se entro domenica non ci saranno novità, lunedì le ricerche potrebbero essere interrotte: lo deciderà eventualmente la Prefettura di Ascoli che coordina le operazioni
BOLLETTINO della Protezione Civile per venerdì 23 febbraio. Le raffiche potranno arrivare fino a tempesta violenta nelle zone montane e burrasca forte nelle zone collinari
CASTIGNANO – L’esponente della Regione Marche presente alla prima seduta dell’organismo
L’ALLARME del presidente della Coldiretti Ascoli-Fermo Stefano Mazzoni: «Necessario che le istituzioni vigilino in modo adeguato sull’introduzione di altri organismi alieni, che mettono a rischio il reddito delle imprese. A livello locale stiamo attivando progetti per informare e formare le imprese agricole, anche con l’aiuto di Amap e di consulenti specifici, sulla prevenzione e sul contrasto alla diffusione dello Xylosandro e della Cimice Asiatica»