POLEMICA sulle risorse assegnate alle aziende sanitarie marchigiane, che rispetto al 2023 al momento sono pari a circa 150 milioni in meno. Il governatore della Regione parla di mistificazione della realtà, mentre l’esponente Dem Carancini attacca: «Soldi strappati ai territori»
ASCOLI – Tre i progetti per giovani tra i 18 ed i 28 anni. Ecco di cosa si tratta e quanti i posti disponibili
IL MONTE dell’Ascensione è la tela di fondo, a nord, della città di Ascoli Piceno. È un posto ricco di memorie storiche come quelle che testimoniano il sentimento religioso della popolazione. Tra queste, un posto importante è occupato dal Santuario di Montemisio, alle falde del versante settentrionale del rilievo
I DATI dei bilanci di previsione approvati dalla giunta Acquaroli. Angelo Sciapichetti del Partito Democratico: «Al di là degli annunci roboanti fatti dall’assessore regionale, ci sono i numeri che parlano da soli»
LA DG di Ast Natalini costretta a scendere in campo per placare i timori del ridimensionamento della Medicina d’urgenza al “Madonna del Soccorso”. E’ l’ultimo, solito pretesto per rinfocolare la polemica che vede contrapposti, per un motivo o latro, i due centri? Un tutti contro tutti che nuoce ad un servizio basilare, costretto già a difendersi dalla carenza di personale e di risorse economiche
RINNOVATI i vertici. Ad affincarlo, come vice, Giulio De Carolis (vicario) e Domenico De Marcis. Il ringraziamento ai predecessori, ma anche a chi si mette in gioco per la prima volta
LA PRESIDENTE e il direttore, Arianna Trillini e Francesco Balloni: «Agevolare l’accesso al credito per stimolare nuovi investimenti»
UNA FESTA molto sentita e non solo perché apre il Carnevale ascolano e che anzi «deve continuare a rappresentare un appuntamento fisso. Per questo punteremo sempre ad un maggior coinvolgimento delle nuove generazioni», sono state le parole di Massimiliano Brugni, assessore comunale e presidente del Comitato festeggiamenti, nell’illustrare il nutrito programma. Come cambia la viabilità
A FARE il punto è Daniele Zucchini, presidente interprovinciale Macerata-Ascoli-Fermo degli Acconciatori: «Sono un argine all’abusivismo commerciale e garantiscono maggiore sicurezza personale evitando contante scoraggiando rapine e scippi, ma le regole vanno adeguate, livellando ad esempio i costi di commissione»
ASCOLI – Come da programma sono ripresi i lavori per concludere l’ammodernamento sul tratto tra Rosara e l’inizio del Raccordo autostradale 11, in direzione monti (a metà febbraio nell’altro senso), con immissione dei veicoli sulla carreggiata mare. Il segnale, necessario mesi fa, ora è solo foriero di dubbi, rallentamenti e inchiodate per chi non sa che il traffico da Roma è deviato sulla rotatoria