ASCOLI – Il commissario della Sanità picena, dal 1 giugno al 16 luglio, parla di come si sta attivando per risolvere almeno le criticità urgenti: «L’Obi di San Benedetto non chiude e sono in corso soluzioni per evitare la contrazione dei reparti«», come è già avvenuto a Pediatria del “Mazzoni”
ASCOLI – Uno dei commercianti più noti, stimati e amati del territorio racconta le tante passioni della sua vita, oggi nel giorno del suo 81° compleanno. Da curdar’ a venditore nei mercati, fino all’apertura dei suoi due grandi magazzini, con i quali ha realizzato il suo sogno di bambino. E poi il pugilato, lo sport che per lui è stata una scuola di vita. Il grande amore per Paola, sua moglie, con la quale ha condiviso grandi soddisfazioni, ma anche grandissimi dolori. Senza mai smarrire l’umanità e la generosità, non comuni, che lo hanno sempre contraddistinto
NEL GIORNO dell’inaugurazione dell’ambulatorio di telemedicina, a Paggese, collegato con l’Istituto di Ricerca regionale, parlano i sindaci di Acquasanta e Ascoli ed il commissario alla Ricostruzione Castelli
SANITA’- Maria Capalbo, direttore dell’Istituto regionale ed attuale commissario Ast Ascoli, ha illustrato il progetto, affiancata dall’assessore Saltamartini. «Modello nazionale per dare risposte su invecchiamento della popolazione, carenza di medici e liste di attesa». Ecco gli orari e come funziona il nuovo servizio
IN ENTRATA verso Pescara dalle ore 22 di mercoledì 28 giugno alle 5 del mattino successivo per lavori di pavimentazione
DOPO quella di Roccafluvione ecco su chi è ricaduta la scelta di uno dei Castelli più “giovani” della rievocazione. Ha 29 anni, è sposata da pochi mesi e per la prima volta non solo sfilerà ma vedrà anche corteo e Giostra della Quintana
LA CONFEDERAZIONE degli artigiani e della piccola e media impresa: «Scelta pericolosa che compromette stabilità e investimenti delle imprese»
FINO all’11 agosto invece si prevedono modifiche alla regolare circolazione e cancellazioni di fermate. Rfi ha infatti programmato lavori di potenziamento del tratto ferroviario per 25 milioni di euro e che riguardano l’intera tratta tra cui la stazione del capoluogo piceno. Ecco il dettaglio
RIPATRANSONE – Presenti foto di diversi altri luoghi del Piceno e non solo. Dell’intervento è stato incaricato l’archivista e fotografo Marco Di Marco che ha illustrato il progetto al Teatro “Mercatini”
ASCOLI – Si tratta del 78enne che ha donato fegato reni e cornee lo scorso 20 giugno. Parlano uno dei quattro figli, Massimiliano, e la gemella Maria, presidente onorario dell’Aido, alla quale sono convinti iscritti da decenni tutti i familiari