CONAD ADRIATICO – La Cooperativa ha registrato un incremento del 8,19% rispetto al 2021, e un patrimonio netto consolidato di 278,4 milioni di euro. Negli ultimi 10 anni, Conad Adriatico ha mantenuto un trend di sviluppo costante, con una crescita del fatturato del 120%. Nel 2022 devoluti 2,8 milioni di euro in iniziative di responsabilità sociale. L’amministratore delegato Antonio Di Ferdinando: «Affrontiamo con determinazione le sfide del settore, mantenendo un forte impegno per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica»
LE TESTIMONIANZE allo stadio “Helvia Recina” di Macerata prima della partenza. Dal Trentino alla Puglia, da Milano a Firenze tanti i fedeli accorsi alla 45esima edizione. Monsignor Giancarlo Vecerrica: «Il pellegrino è colui che guarda avanti, ha una meta chiara nella vita»
HA PARTECIPATO anche Maria Stella Origlia, coordinatrice provinciale di Ascoli. Con lei Fabiola Caprari (Marche), Moreno Bellesi e Wais Ripa (Fermo) e Antonello De Lucia (Macerata). Ecco il commento della coordinatrice del Piceno
LA CNA di Ascoli: «Sono necessari strumenti a misura di piccola impresa». Ecco cosa dicono la presidente Arianna Trillini e il direttore Francesco Balloni
SISMA – Il commissario per la Ricostruzione ha incontrato il titolare del Dicastero competente sullo stato di attuazione del “Fondo complementare per le aree sisma del Centro Italia”
SALUTE – Anpas Marche e i cardiologi dell’Azienda ospedaliero-universitaria delle Marche di Ancona uniti terranno corsi gratuiti in tutta la regione per formare una nuova generazione capace di effettuare il primo soccorso
AGENZIA della Riscossione, ultimi giorni a disposizione per le zone colpite dal maltempo. Posticipato il termine del 30 giugno. Atti sospesi fino al 31 agosto. Come presentare la domanda, cosa prevede la “Definizione agevolata”
SICUREZZA – La sola Polizia Stradale nelle Marche ha rilevato poco meno di 2000 sinistri in regione, non solo per lo stato di ebbrezza o per l’effetto di stupefacenti, ma anche per l’utilizzo di farmaci in grado di alterare la capacità di guida
PIANO mobilità del Parco dei Sibillini, ecco cosa prevede. Garantito il solo transito da Castelsantangelo ad Arquata. L’Ente: «Da una parte vi è la necessità di salvaguardare il contesto territoriale da un’invasione turistica meccanizzata in grado di arrecare serie conseguenze ai delicati equilibri ecosistemici, dall’altra la consapevolezza che tale evento rappresenta un’opportunità straordinaria per l’economia locale»
ASCOLI – I biglietti per il grande evento del 21 luglio in Piazza del Popolo, grazie al sostegno di “Fainplast” e “Panichi srl”, sono in vendita da martedì 20 giugno, riservati solo ai residenti ad Ascoli e provincia. L’iniziativa rientra nell’ambito di “Ascoli Piceno: Palco di Travertino”, festival di spettacoli dal vivo di arte varia, progetto della Compagnia dei Folli. Il tris inizia con “Il Volo”, prosegue con Sibyllarium (17-18 giugno a Fornara di Acquasanta) e si conclude con la “Notte Bianca” del 10 agosto