ELEZIONI – La prenotazione degli spazi da parte dei soggetti interessati dovrà pervenire almeno 24 ore prima della data di pubblicazione. La società editrice terrà conto delle prenotazioni in base alla loro progressione temporale
ACQUA – Il presidente di Cicli Integrati Impianti Primari: «La crisi non solo perdura ma sta addirittura peggiorando. Speriamo che arrivi un pò di pioggia. La situazione è più drammatica di quello che appare. Noi stiamo lavorando con ogni strumento a nostra disposizione per fronteggiarla ma serve la collaborazione di tutti. Il mio appello è a non sprecare l’acqua e a farne un uso responsabile»
E’ QUELLA di San Martino, a Falciano di Acquasanta, dopo i lunghi lavori di ristrutturazione post sisma finanziati dalla Regione. Anche il vescovo Palmieri è intervenuti alla festa dell’intera comunità nella piccola frazione montana. Invitati dai fedeli del parroco don Giuseppe Tanziani anche i musicisti perchè la rinascita di questi luoghi è passata anche attraverso la loro musica e i loro canti portati per solidarietà, durante i giorni più bui, fin quassù
IN CONSIGLIO REGIONALE si è parlato dei tagli che interesseranno gli Istituti con meno di 900 studenti, come previsto dalla nuova finanziaria. Diventeranno effettivi dall’anno scolastico 2024-2025. Il capogruppo di Fratelli d’Italia, Carlo Ciccioli, ha dato la colpa al fatto che si fanno meno figli. Bocciata la mozione del Pd che impegnava la giunta ad attivarsi per scongiurare chiusure
DOPO l’aut-aut del sindacato medici ospedalieri (Cimo), la risposta del commissario straordinario Vania Carignani che il 28 marzo incontrerà il Cimo per le strutture semplici non ancora assegnate e tutte le altre tipologie di incarichi non conferiti dall’ex Area Vasta 5
L’ASSOCIAZIONE ha eletto il nuovo direttivo, di cui fanno parte anche le avvocate Barbara Gagliardi, Gloria Ciabattoni (vice presidenti), Maria Antonietta Cataldi (segretaria) e Cristina Macchioni (tesoriera). In quello nazionale confermata Luigina Giansante
PRESENTATO in Regione dall’assessore Andrea Antonini: «Frutto della concertazione con le Associazioni, presto una legge per la Pescaturismo. Rinascerà anche l’incubatoion di Arquata del Tronto»
SAN BENEDETTO – Scatta l’ennesimo picchetto di fronte al “Madonna del Soccorso” per l’assenza di certezze su stabilizzazioni e salario accessorio: «Ci sono 180 dipendenti che andranno in scadenza a fine aprile. Saranno stabilizzati?»
IL TEAM è stato presentato a Roma, nel corso dell’assemblea dove è stato confermato il nazionale, che vede tra i vari nomi, anche l’avvocata ascolana Luigina Giansante. Il gruppo locale organizzerà un convegno insieme con Cgil, Cisl e Uil, con la partecipazione di Roberta Faraotti per la Confindustria e con il sostegno del Comune di Ascoli
ASCOLI – L’iniziativa ha fatto seguito alla protesta presidio organizzata dal partito al casello autostradale di Grottammare a febbraio. All’incontro hanno partecipato l’onorevole Curti e la consigliera regionale Casini