ASCOLI – Da qualche tempo è impossibile raggiungere il suggestivo manufatto di epoca medievale e il tratto di fiume Castellano adiacente, dove si trovano acque cristalline. Una rete impedisce il passaggio, ma le motivazioni non sono chiare. Situazione intricata tra proprietà private, infortuni di fruitori imprudenti e il diritto di godersi uno degli scorci più suggestivi dell’entroterra
TRAGICO incidente questa notte, intorno alle 4,30, sulla corsia nord tra gli svicoli di Ancona Nord e Ancona Sud. I due giovani viaggiavano a bodo di una Fiat Doblò. Purtroppo inutili i soccorsi per il più giovane. L’altra persona a bordo (V.S. di 34 anni) è stata trasportata all’ospedale regionale di Torrette. Intervenuti le ambulanze del 118, i Vigili del fuoco e la Polizia Autostradale
ASCOLI – Presentato in Provincia il percorso per la realizzazione di quello nuovo che finalmente sarà costruito per un investimento di circa 11 milioni di euro
ANCHE il presidente della Regione e il vice ministro Bignami all’assemblea plenaria 2023 della Federazione Ingegneri Marche svoltasi a Pesaro. A confronti gli Ordini degli Ingegneri delle cinque province. A rappresentare il Piceno l’ingegner Stefano Babini
ALLA PRESTIGIOSA Fiera internazionale di Düsseldorf porterà le eccellenze di ben 18 produttori associati
PER LE 91 delle Marche, danneggiate dal terremoto del 2016, i milioni sono 319. Ad annunciarlo è l’ex sindaco di Ascoli ed ex assessore regionale in videoconferenza con i 72 soggetti attuatori
PUBBLICATI dalla Regione, la durata dell’incarico va dall’1 maggio 2023 al 31 dicembre 2024. Tra i sette direttori anche quelli per “Metromuseo dei borghi di marca: approdi d’arte, storia e cultura” e “Sistema museale piceno” che hanno come capofila il Comune di Montalto Marche e il Bim. Coinvolti numerosi Comuni del Piceno
ASCOLI – Inizia il 24 marzo ed è rivolto agli studenti delle Superiori e a quelli delle Facoltà di Architettura e Conservazione dei Beni Culturali, ma può iscriversi chiunque sia interessato a diventare volontario per i Beni Culturali Ecclesiastici, senza limiti di età o curriculum scolastico
IL PUNTO del presidente interprovinciale Federcaccia: «Tra il Fermano e l’Ascolano contiamo oltre cento esemplari, se le femmine danno alla luce tre o quattro cuccioli in media, il conto è presto fatto». Danni per decine di migliaia di euro, secondo Basilio Vitali, presidente dell’Ambito Territoriale Caccia, causati da animali selvatici
APPROVATO dalla giunta il regolamento che consente ai dipendenti pubblici dell’ente il lavoro agile, anche ora che è cessata l’emergenza pandemica. «Offre maggiore flessibilità, combatte il presenzialismo, non impone vincoli di luogo ed è abilitato dai nuovi strumenti e tecnologie senza fili»