UN INCIDENTE all’alba e qualche principio d’incendio dovuto ai botti, per fortuna senza gravi conseguenze. La fotogallery degli equipaggi di ambulanze e squadre di agenti e pompieri, schierati e pronti a scattare – tra il 31 dicembre ed il primo gennaio – al primo allarme. Un omaggio a coloro ai quali dobbiamo dire grazie, tutto l’anno
DUE i progetti del bando universale ai quali ha aderito l’Unione ciechi e ipovedenti di Ascoli-Fermo
ASCOLI – Oggi 1 gennaio anche su Cronache Picene sarà trasmessa in diretta alle ore 18 la celebrazione, alla quale prenderanno parte le autorità civili e militari, i rappresentanti delle associazioni di volontariato, del mondo del lavoro, delle famiglie e dei giovani
LE PAROLE di Gianpiero Palmieri e Carlo Bresciani dopo la scomparsa del Papa Emerito. L’invito a tutti i sacerdoti a celebrare questa sera e domani la messa in suffragio ricordandolo nell’omelia, nella preghiera dei fedeli e nella preghiera eucaristica
SANITA’ – Il commento dell’assessore regionale ascolano sulla nuova organizzazione che nel Piceno sarà guidata nella prima fase da Vania Carignani: «Saprà coordinare, con competenza e capacità, ogni snodo tecnico e fase esecutiva di tale transizione, alla luce anche dei suoi brillanti risultati all’interno dell’Azienda Ospedaliera Torrette di Ancona»
ABORTO – Dopo la disdetta, le preoccupazioni dell’Associazione italiana per l’educazione demografica di Ascoli e l’intervento della consigliera regionale Casini (Pd), ecco cosa dice la Direzione di AV5
L’ALLENTAMENTO delle misure anti virus e il calvario del tratto Marche sud dell’autostrada, costellato di incidenti e vittime, rappresentano due facce della stessa medaglia. Dodici mesi che vanno in archivio tra gioie e dolori. La cavalcata playoff dell’Ascoli e il titolo di Capitale della cultura che sfuma sul più bello. L’addio a Rita Paracciani ed Enzo Marinelli. I sette parlamentari made in Piceno. Arriva anche una Stella Michelin. Nelle piazze si torna a cantare e ballare
SANITA’ – Si prorogano gli uscenti con le due eccezioni per il Piceno e il Maceratese. La neo commissaria arriva da Torrette, dove era uno dei più stretti collaboratori di Antonello Maraldo
SI E’ SPENTO a 95 anni. Il cordoglio del presidente della Regione. La sua ultima visita nelle Marche il 4 ottobre 2012
SANITA’ – A sollevarli è la consigliera comunale Anna Casini, in ragione delle interlocuzioni ministeriali sia sulla nomina delle figure che guideranno il passaggio sia sull’aspetto economico dell’intera operazione. Intanto per l’ex Area Vasta 5 circolano i nomi di Antonello Maraldo e Gilberto Gentili