POLITICHE – Il leader della Lega sarà al Chiostro di San Francesco alle ore 18 insieme a candidati e al resto della “squadra” marchigiana: sindaci, assessori e consiglieri regionali e comunali
PRIMO incontro online organizzato dalla Camera di commercio delle Marche e dalla Regione, con gli esperti per la gestione dei fondi sisma Pnrr. Santori: «Abbiamo già contattato Abi e Confidi per la parte di spese non coperte dai fondi». Si replica martedì 13 settembre
NEL TRATTO compreso tra Pedaso e Pescara Sud è comunque assicurato il transito su tutte corsie per agevolare gli ultimi rientri dalle vacanze
L’ATTUALE assessore regionale al bilancio risponde alla accuse del suo predecessore che ha attaccato il governatore Acquaroli e la sua giunta. L’esponente di Fratelli d’Italia: «Evoca un provvedimento una tantum e quindi non riproducibile»
SPORT – E’ l’edizione 2022 del trittico che coinvolge anche Recanati (partenza venerdì 9 settembre) e Loreto (seconda tappa sabato 10). Verranno assegnate le maglie rosa (classifica generale), bianca (ragazze juniores), blu (Gran Premio della montagna) e verde (traguardi volanti)
L’AFFONDO del consigliere regionale: «Noi nel 2020 stanziammo ben 210 milioni di euro per far fronte all’emergenza della pandemia. Questo esecutivo appare completamente allo sbando, paralizzata dalla campagna elettorale che vede impegnati ben quattro assessori su sei»
ASCOLI – Revocati i fondi per le rurali che non rientrano nelle aree interne. C’è anche chi aveva avviato gli investimenti, in ragione dell’ammissione al finanziamento. La Federfarma pensa al ricorso. Nel frattempo, dopo il ruolo strategico nella lotta al Covid, è ormai imminente anche l’autorizzazione ministeriale che vedrà le farmacie delle Marche, prime in Italia, operative nella profilassi contro l’Herpes zoster
SERIE B – Il portiere si è fratturato dopo lo scontro con Tounkara, che non è stato nemmeno ammonito. Un fatto normale in un pomeriggio di calcio rovinato dal direttore di gara Meraviglia e dalle infuocate dichiarazioni del dopopartita
CON CIRCOLARE ministeriale dello scorso 31 agosto, nuove regole per l’isolamento, al termine del quale dovrà essere comunque effettuato un test. In caso di positività persistente, si termina al termine del 14esimo giorno dal primo tampone positivo
ASCOLI – “XCaccia” consente di monitorare, in tempo reale, i dati relativi ai prelievi delle specie in deroga. Il comandante Vendrame ed il vice Cataldi ricordano anche l’impegno del Corpo nella lotta ai cinghiali