SISMA – Il sindaco fa il punto all’indomani del sì unanime espresso dal consiglio comunale: «Per fare in modo che tutto proceda in maniera più spedita è necessaria un’ordinanza speciale per le frazioni perimetrate. Abbiamo avuto rassicurazioni in merito dal commissario Legnini, l’obiettivo deve rimanere quello di agire in parallelo per evitare lunghe attese tra una fase e l’altra»
ASCOLI – L’argomento sarà oggetto di una proposta di emendamento alla Finanziaria, per iniziativa dei parlamentari piceni
ASCOLI – Elevate anche sanzioni per l’impiego di manodopera straniera irregolare. In uno sono state trovate bombole di gas, messe in sicurezza dai Vigili del fuoco. L’Arma sulle strade: 32 posti di controllo, fermati 300 autoveicoli, identificate 420 persone
IL PASSAGGIO in Consiglio comunale sancisce l’inizio della fase operativa per far rinascere i luoghi che più hanno pianto vittime nel terremoto del 2016. Presenti anche Legnini, Soccodato e Castelli: «Senza questo provvedimento, la ricostruzione non potrebbe partire davvero. Sentivo il dovere di esserci»
ASCOLI – A seguito dell’assemblea sindacale hanno proclamato lo stato di agitazione: «Stanchi di essere degli invisibili. In 20 mesi ben 3 cambi di appalto, con relative riorganizzazioni e cambio di interlocutori. La direzione faccia chiarezza»
ASCOLI – Il disagio emerso nella manifestazione di Ancona, si specchia con la difficile situazione dell’Area Vasta 5, dove persiste lo stato di agitazione, ma anche la spaccatura tra i sindacati, seppure accomunati dallo stesso malessere
VIABILITA’ – Le chiusure annunciate nei giorni scorsi terminano con un giorno di anticipo, dalle ore 22 di sabato 2 e le ore 6 di domenica 3 dicembre
L’ASSESSORE regionale ascolano, tra le cui deleghe figura anche quella della zootecnia, qualche giorno fa è intervenuto sulla “stabilizzazione delle stalle in area cratere sismico”. Gli risponde l’onorevole dem, ex sindaco di Force
SAN BENEDETTO – Grande successo alla kermesse andata in scena questa mattina al Palariviera, alla quale hanno partecipato oltre mille convitati dal mondo delle istituzioni, delle associazioni e della scuola
ATTIVITA’ addestrativa con rilasci e recuperi di operatori del Cnsas su parete rocciosa mediante l’impiego del verricello dell’elicottero NH-90 dell’Esercito