NOTA inviata al commissario Giovanni Legnini per affrontare una tematica che interessa numerosi operatori zootecnici del centro-sud delle Marche
SAN BENEDETTO – Nuovo picchetto di fronte al Madonna del Soccorso, ma stavolta delle sigle di maggioranza: «Al personale ospedaliero deve essere riconosciuta l’indennità maturata. In caso contrario, siamo pronti allo sciopero»
I DATI della “Giornata nazionale”: in un solo giorno 6.700 tonnellate in Italia di cui 215 nelle Marche: 59.137 nel Pesarese, 53.700 nell’Anconetano, 50.838 nel Maceratese e 21.727 nella provincia di Fermo
ASCOLI – Il piatto tipico della città delle cento torri continua a raccogliere consensi in tutto il mondo. Anche a New York City. Chi ha in mente da tempo un viaggio negli USA, sappia che nel cuore di Brooklyn ci sono delle olive “americane” da testare. Ma prima è necessario richiedere l’ESTA, autorizzazione digitale di viaggio necessaria per poter visitare gli Stati Uniti
SAN BENEDETTO – “Futuro Moda” è il convegno organizzato dalla confederazione picena insieme con l’Iis “Guastaferro”. Sul palco, alcuni tra i principali esperti nel campo della moda made in Marche
ACQUAVIVA PICENA – Durante la presentazione dell’iniziativa sono stati mostrati i dati delle “nuove povertà” nei diversi territori. A preoccupare è il trend dei singoli accessi nella Caritas di Ascoli, che in tre anni sono aumentati di oltre il 40%
ASCOLI – Non si fermano i rappresentanti dei lavoratori di Area Vasta 5 riuniti sotto le sigle sindacali Nursind, Nursing Up e Usb, che hanno proclamato lo sciopero per il prossimo 16 dicembre, per l’intera giornata e di tutto il Comparto
NELLE MARCHE domande di finanziamento per centinaia di milioni. Il presidente della Società Sviluppo Europa Marche: «Il sistema economico del cratere vuole passare dalla resilienza alla crescita»
ASCOLI – L’ex bomber campione del mondo 1982 nel corso della trasmissione “Top Club” su Vera Tv ha parlato della sua fugace parentesi alla guida dell’Ascoli. Il Presidentissimo lo ingaggiò nell’estate 1990 per poi esonerarlo ancor prima che cominciasse il campionato. Vediamo cosa accadde quell’estate di trentadue anni fa
DALLE MARCHE – L’intervento del presidente della Regione in vista dell’appuntamento del 10 dicembre: «La Sanità non è fatta solo di strutture, strumenti, procedure e organizzazioni, è fatta soprattutto di professionisti che devono essere messi in condizione di lavorare al meglio. Affrontare questo tema nella “Giornata delle Marche” significa mettere ancora di più la questione al primo posto degli obiettivi»