GROTTAMMARE – Tre esposizioni in programma da venerdì 28 a domenica 30 ottobre in questo secondo appuntamento con la kermesse ideata dall’Associazione Impresa Famiglia (Afi) e dedicata alla valorizzazione delle tradizioni e delle eccellenze culturali locali. Pittura “tradizionale” ma anche sui sassi, fotografia e modellismo navale protagonisti in sala Kursaal di una mostra che celebra l’espressione artistica nel segno del territorio e della leggenda della Sibilla. Inaugurazione in programma venerdì 28 ottobre alle 16,30
IN APERTURA del congresso 2022, le parole del presidente: «Investire sul ruolo dell’agricoltore custode del territorio, anche con premialità apposite e criteri di priorità»
ASCOLI – Mercoledì 2 al cimitero e venerdì 4 in Piazza Roma. Verranno replicate anche a San Benedetto e in altri centri del Piceno
ASCOLI – A raccogliere le loro istanze sono stati i sindacalisti di Nursind e Usb che hanno scritto alla direzione sanitaria regionale e locale. Nel reparto, isolato dal resto a luglio, sono al momento attivi 13 posti, sempre pieni. Ecco la situazione
ECONOMIA – «Prendiamo atto che parte del mercato – spiegano dalla DeVa – ha ritenuto l’offerta da noi fatta inferiore alle sue aspettative. Lavoreremo tutti per ottenere nei tempi necessari la realizzazione di un’operazione che si auspica sarà di grande successo»
UN INVERNO pieno di incognite per le aziende del Piceno, tra rincari e scadenze. Balloni: «Lavoriamo quotidianamente al loro fianco». Trillini: «Cerchiamo di promuovere autentiche eccellenze artigiane e imprenditoriali apprezzate in tutto il mondo». Scipioni: «Gli aumenti degli ultimi tempi stanno contribuendo alla netta risalita dell’inflazione»
L’EX SINDACO di Force, vicinissima al luogo dove sorge lo stabilimento di Comunanza, non perde di vista la vicenda che rischia di mettere in ginocchio il suo territorio. Intanto domani 28 ottobre si riunisce a Roma il coordinamento sindacale nazionale
DONNE – Ha fatto tappa per 30 minuti in ogni stazione il “Frecciarosa”, per iniziativa di Trenitalia in collaborazione nelle Marche con Ospedali riuniti e associazione Dragon for life
L’ENTE per le energie alternative ha diviso il territorio in zone climatiche. Nelle più fredde si può già accendere, ma il termostato nelle case non deve superare i 19°. Qui la tabella completa che dettaglia l’altitudine e i gradi giorno
ASCOLI – Nel Piceno si eseguono cinque, sei interventi di “bonifica insetti”. Gli esperti ritengono sia opportuno rivolgersi ai pompieri: fare gli “eroi” può rivelarsi molto rischioso