FRESCO di insediamento al Senato, l’ascolano ormai ex assessore regionale racconta la sua prima emozionante giornata da parlamentare ai microfoni di “Zoom” di “Radio FM1” ma parla anche dell’ampliamento dell’autostrada e del rimpasto della giunta di Acquaroli. Ascolta l’intervista
SABATO 15 e domenica 16 ottobre volontari in piazza e l’invito ai cittadini a partecipare. Nella provincia di Ascoli appuntamento solo a San Benedetto, in Viale Secondo Moretti. Per la prima volta non è presente Ascoli
SONO stati rilevati dall’attività di sequenziamento del genoma virale sui tamponi positivi svolte nel laboratorio di virologia degli Ospedali Riuniti di Ancona. Contagi in aumento, il valore più alto nella provincia di Ascoli (613, +14,2% rispetto alla settimana precedente). Ricoveri in Intensiva molto sotto alla media nazionale
SANITA’ – L’assessore regionale alla Sanità Saltamartini: «Gli esperti dicono che quest’anno l’influenza sarà particolarmente severa soprattutto a causa del fatto che negli ultimi due anni le mascherine ci hanno protetto dall’infezione. Ora che l’obbligo è decaduto praticamente ovunque, tranne rare eccezioni, il virus trova sistemi immunitari più sguarniti di difese»
IL TITOLARE della delega al Lavoro presente davanti ai cancelli dello stabilimento per l’assemblea pubblica indetta durante le due ore di sciopero contro la paventata crisi aziendale e conseguente chiusura delle attività. Presenti anche altri esponenti della Regione e diversi sindaci
ASCOLI – Oggi in Prefettura la firma alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell’ordine e dei referenti della Federazione italiana e del sindacato provinciale della categoria
DELIBERA della cabina di coordinamento su proposta dell’assessore regionale, il neo senatore ascolano Guido Castelli. Atto necessario per il mantenimento del Cas e delle Sae e per il godimento delle abitazioni Erap
DOPO la tragedia di Colle di Arquata, da parte dei Governi centrale e regionale urge un segnale che vada ben oltre leggi, norme e belle parole. C’è un solo modo per fermarla: i controlli (rigorosi e costanti) sulla sicurezza nei posti di lavoro, che spesso però restano sulla carta. Le dichiarazioni del commissario Giovanni Legnini e dei sindacati
ASCOLI – Lo dicono i segretari provinciali Cisl (Cipollini) e Cgil (Rossi) rispondendo ai colleghi Pelosi (Nursind) e Giuliani (Usb): «No alla contrapposizione, sì alla trattativa. Se delusi dal confronto, allora siamo pronti a forti mobilitazioni»
NEL CRATERE sismico riscuote consensi l’opportunità offerta dal Pnrr con 68 milioni per realizzare impianti per lo scambio e la condivisione di energia. L’Usr organizza incontri, l’ultimo a Force, per informare Amministrazioni, cittadini e imprese. Ecco i prossimi