SANITA’ – Lo afferma Remo Appignanesi, direttore sanitario Asur. Lo strumento informatico andrà a sostituire quello che era in dotazione della sola Area Vasta 5, spiazzando nella fase inziale medici e pazienti abituati ad avere i dati sotto mano in tempo reale. «Non posso biasimare per le proteste. Si sarebbe dovuta dare una migliore informazione. Il “vecchio sistema ha innumerevoli pregi, ma dal 2005 ora le regole sulla privacy sono più restrittive»
SANITA’ – L’iscrizione è stata posticipata al 27 marzo. Ci sono ancora cento posti disponibili. L’assessore Saltamartini: «Prorogando i termini diamo l’opportunità a chi non si è ancora iscritto ma ha il desiderio di partecipare»
ACCOGLIENZA – L’assessore regionale alla Protezione civile, a margine della seconda riunione del Comitato per l’accoglienza: «A tutt’oggi non sono previsti ristori alle famiglie che ospitano i profughi però mi sto attivando con il Dipartimento nazionale della protezione civile per far si che possano esserci»
ASCOLI – Il commento del presidente della Provincia all’esito del verdetto che ha proclamato vincitrice Pesaro. «Non è la fine di un percorso, ma la prosecuzione e il rafforzamento di un progetto di più ampio respiro che comprenda tutto il territorio marchigiano»
GUERRA – Parere positivo del Dipartimento di Protezione civile nazionale ad offrire alloggio nelle strutture disponibili. Castelli: «Ringrazio i sindaci dei Comuni interessati da cui è partita questa iniziativa. Le Marche si confermano regione solidale»
COMUNANZA – Alla Procura della Repubblica di Ascoli dovranno rispondere anche di presunto furto di legna. Il bosco nel mirino dei militari della locale Stazione è quello di “Monterosso”. Sotto sequestro trenta quintali di legname. Pochi giorni fa azione analoga a Ripatransone
CRISI – L’Associazione interprovinciale lo ha fatto presso quelle di Ascoli, Fermo e Macerata e all’autorità antitrust. Una speculazione che sta falcidiando imprese e famiglie
VERTICE interlocutorio tra Governo e rappresentanti di categoria, che ribadiscono: «Intervenire al più presto per tutelare le imprese»
ASCOLI – Anche il comitato cittadino è attivo nella raccolta fondi e lancia un appello per un corso di arruolamento online. Servono medici, infermieri e psicologi ma soprattutto chi ha conoscenza della lingua ucraina e/o russa
CORONAVIRUS – Sono 3.271 i nuovi casi registrati oggi, positivo il 44,2% dei tamponi analizzati. Nel Piceno sono 544. Il tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti è a quota 862,99, sette giorni fa era a 659,38. Nell’ultimo mese, però, i ricoveri sono quasi dimezzati con percentuali d’occupazione dei posti letto da zona bianca