POST SISMA – Il Commissario straordinario: «Una presenza che ci dà lo slancio necessario a rinnovare l’impegno e intensificare ogni sforzo per garantire il completamento del percorso di ricostruzione e rinascita che i cittadini di questi territori hanno diritto di vedere realizzato nel più breve tempo possibile». I dati in sintesi
POST SISMA – Il Presidente della Repubblica è arrivato oggi a Norcia, al confine tra Marche e Umbria: «La ricostruzione è partita ottenendo dei risultati anche importanti ma con la consapevolezza che vi è tanto ancora da fare. Queste zone hanno sofferto ancor di più di altre l’arrivo della pandemia». Legnini fa il punto della situazione: «Nel 2021 sono stati autorizzati e finanziati oltre 5.200 cantieri privati, portando il numero complessivo dei cantieri aperti a quasi 12.200»
VIABILITA’ – Per la manutenzione degli impianti della “Cupramarittima” off limits entrambe le direzioni dalle ore 23 di lunedì 28 febbraio fino alle 4 del mattino successivo
SPORT – Si è chiusa la fase autunno-invernale dello spettacolare e partecipato circuito con la conquista di numerosi allori. Ecco tutti i campioni e il riepilogo della stagione
MONTEMONACO – Lo chef del ristorante “Il Tiglio” è volato a Riyad per prendere parte a un evento promosso da uno dei principali importatori di prodotti italiani del Paese. «Un’esperienza unica che mi ha fatto scoprire una cucina che non conoscevo»
PICENO – Doppio presidio di Cgil, Cisl e Uil sabato 26 febbraio alle ore 10 in Piazza Ventidio Basso (Ascoli) e Piazza Matteotti (San Benedetto). A Grottammare, sempre sabato, Consiglio d’urgenza in diretta streaming per condannare la guerra in Ucraina. Le parole del presidente della Provincia, Sergio Loggi
I DATI elaborati dalla Cgil Marche: «Il virus continua a mietere vittime tra i professionisti della sanità e poco si è fatto per tutelare la loro sicurezza»
ASCOLI – Domenica 27 febbraio e martedì 1 marzo, animazioni e mascotte
REGIONE – Il presidente del Consiglio regionale Dino Latini: «Qualunque sia la ragione, non è giusto, né giustificabile far ricorso alle armi, alla violenza, alle invasioni, alle sopraffazioni»
GUERRA – Le preoccupazioni e le ansie degli ucraini residenti nelle Marche ma con amici e parenti ancora nella loro patria dopo l’invasione russa di Kiev. Balanova: «Tanti miei concittadini stanno facendo le scorte di benzina, di alimenti. Stanno anche provando a prelevare soldi ma non è facile»