CORONAVIRUS – Nel Piceno 60 nuovi casi. Tra i morti un 89enne di Pesaro che non aveva patologie. In regione sono 32 i bambini sotto gli undici anni contagiati. Ricoveri: uno in meno rispetto a ieri
TRAGEDIA – E’ accaduto tra San Benedetto e Grottammare, in direzione nord, all’interno della galleria Monterenzo
VIABILITA’- Riaperto dopo due ore il tratto in direzione nord, ma si viaggia a una sola corsi e i chilometri di coda sono cinque
SISMA – Il commissario Legnini e il ministro dell’Istruzione Bianchi hanno firmato un protocollo che riguarda le Marche, l’Umbria, il Lazio e l’Abruzzo per i danni dei terremoti del 2016. In arrivo un’Ordinanza speciale per procedere in modo spedito con i lavori. Ai 250 plessi che avevano già il finanziamento se ne aggiungono altri 190
CORONAVIRUS – Nelle ultime 24 ore testati 1.188 tamponi nel percorso nuove diagnosi, 93 i nuovi casi. L’indice di positività al 7,8%, stabile il tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti. Ecco le classi d’età con più contagi
ASCOLI – I sindaci si stanno sentendo in questi giorni che precedono la presentazione delle liste (entro il 28 novembre), in vista del voto del 18 dicembre. L’obiettivo è di essere inseriti in una coalizione per avere un ruolo nella nuova amministrazione. A coordinare l’iniziativa, Giovanni Borraccini di Rotella
CALCIO – In Eccellenza spicca il poker dei rossoazzurri sul Fabriano Cerreto. Buon pari per Atletico Centobuchi e Monticelli nel girone B di Promozione, mentre cade rovinosamente il Castignano. In Prima Categoria tengono botta le capoliste Castel di Lama e Cuprense. Il Comunanza riprende a vincere dopo le due partite rinviate causa Covid e resta in vetta al girone H
I DATI DELLA PANDEMIA di Claudio Maria Maffei – Le terapie intensive non peggiorano e ci collocano al terzo posto a livello nazionale. Sui vaccini: tre marchigiani su 4 (il 76%) lo hanno fatto, ma circa il 20% della fascia 30-50 anni non ha ricevuto alcuna dose
PICENO – Il partito interviene sulla delicata situazione che sta vivendo l’Amministrazione provinciale e chiede di «riportare l’Ente di secondo grado al suo ruolo funzionale di erogatore di servizi alla collettività locale e di restituire dignità e sicurezza ai suoi dipendenti»
CORONAVIRUS – Nella provincia di Ascoli i casi sono 66. Il tasso di incidenza cumulativo è a 132. Ricoveri in calo. Tre le persone morte, due sono del Fermano