NEL 2022 ci sono 4,4 milioni di euro e gli interventi nuovi previsti dall’attuale Amministrazione sono tre. In totale, il Piano include 10 interventi per circa 14 milioni
ASCOLI – I sindacalisti hanno scritto alla Regione Marche (il presidente Acquaroli, gli assessori Castelli e Saltamarini) e all’Asur (i direttori generale Storti e amministrativo Gigliucci ricordando gli articoli 43 e 46 del contratto collettivo nazionale e citando la legge regionale 8 del 2017 cui non è mai stata data attuazione
DURA accusa della consigliera regionale del Partito Democratico: «Gli unici fondi presenti sono quelli legati alla giunta Ceriscioli: i finanziamenti del sisma, o destinati alla mobilità come il ponte ciclabile sul Tronto, che volli fortemente, e per il dissesto idrogeologico»
ASCOLI – Tale somma è pari al 61% di quanto richiesto da 396 operatori della Fp Cgil (sulla base del riconoscimento di 10 minuti invece che 20), oltre a tutti gli oneri, per il periodo 2011-2018. Altrettanti soldi sono oggetto di un’analoga trattativa con la Cisl che si sta definendo in questi giorni
CRESCITA del 45% di massa salari e di ore lavorate, un aumento del 28% delle imprese ed una più che proporzionale crescita del numero dei lavoratori per il 41%. Il presidente Ceroni e la vice Senesi non nascondono, però, le preoccupazioni per il rincaro dei prezzi e la conferma delle agevolazioni. Rinnovato il Comitato di Gestione: i nomi
“PRIMA” è l’organizzazione di rappresentanza nata a Roma a cui hanno aderito, e altre potranno farlo, associazioni nazionali e territoriali, raggruppamenti dell’autotrasporto e singole imprese. L’ascolano Roberto Galanti, segretario nazionale Pmia: fare lavoro di squadra è la prima regola per affrontare i problemi più o meno comuni”
ASCOLI – Il rinnovo del Cda entro giugno (il 27 maggio si stabilirà la data) vede tre figure in ballo: Alberto Paradisi, Luciano Agostini e Giacinto Alati, che affronterebbe il quinto mandato. Il “peso” dei Comuni nella scelta, come quello della politica e territoriale. Il “rischio”, in caso di mancato accordo, e lo scopo della Cicli integrati per la comunità
LA CNA Picena: «Necessario un riordino del sistema per sfruttare una grande opportunità di riqualificazione e ripresa»
CALCIO – Clima caldissimo negli ultimi turni dei campionati dilettantistici marchigiani. Al “Riviera” finisce 1-2. In Promozione prosegue l’accesa lotta salvezza che vede protagonista tre squadre picene: successo vitale per l’Atletico Centobuchi, buon pari per il Monticelli
SINDACATO – Il dipendente dell’Area vasta 3 è stato rieletto nel corso del congresso a Montegranaro. Ha allargato la segreteria a 5 componenti. Tra loro Cristian Mora (Ascoli e Fermo). «Espressione dei territori delle Marche. Attraverso un lavoro di squadra saremo in grado di incidere per tutelare i luoghi di lavoro e tutti i dipendenti»