MONSAMPOLO – Le segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm di Ascoli tornano a puntare i riflettori su quanto accaduto il 26 maggio, in un’azienda che produce profilati in alluminio. Nel sollecitare maggiore attenzione da parte delle istituzioni, invitano le aziende a compilare il registro dei “quasi infortuni”, uno strumento nuovo ma determinante per prevenire simili tragedie. Proseguono le indagini, per capire eventuali responsabilità. Barbara Nicolai (Cgil): «Chiediamo un intervento repentino, devono essere convocati sindacati e datori di lavoro per un confronto sul tema della sicurezza. C’è troppo da fare, e invece stiamo andando indietro»
ASCOLI – Benessere, armonia, partecipazione, riconoscimento, appartenenza, sostegno: al centro le persone. Un’impresa in crescita che opera anche attraverso il Consorzio Panichi Strever su diversi cantieri nel territorio piceno: dal centro cittadino, alle aree interne colpite dal sisma, alla costa adriatica. Una realtà che offre ora nuove possibilità di lavoro
ASCOLI – Il Tribunale amministrativo ha imposto alla Piceno Consind il trasferimento della struttura e dei relativi collettori. Nel merito si entrerà nell’udienza pubblica fissata per ottobre
ANDRANNO a rimpinguare l’organico degli Uffici di Polizia dislocati nel territorio della provincia di Ascoli
TRENTESIMO anno di attività di una delle location da cerimonia più belle e istituzionali tra quelle situate nel territorio del Fermano, ad Altidona, e nata da una idea del suo proprietario, Gabriele Nucci
CUPRA MARITTIMA – Il trasferimento è avvenuto con l’ambulanza della Potes di San Benedetto. Allertata anche l’eliambulanza ma non è stato possibile farla decollare. Necessario l’intervento di Vigili del fuoco per estrarre l’uomo dalle lamiere dell’auto che si è scontrata con un autoarticolato
IL DRAMMA questa sera ad Ancona. Inutili i soccorsi per il 24enne, originario di Venarotta: è morto sul colpo. Sotto shock i colleghi
LE PAROLE sono della direttrice del Distretto sanitario di Ascoli, Giovanna Picciotti, alla luce della graduatoria per incarichi provvisori. Ma nel frattempo sono state coperte le sedi di Force, Rotella e Comunanza, che rischiavano di rimanere vacanti per il prossimo pensionamento della Pucci. Ecco come è stato risolto il problema
L’ASSESSORE regionale al Bilancio dopo il duro attacco sferrato dalla consigliera Anna Casini del Pd: «Per il Piceno oltre 200 milioni di euro. Mai, come nell’ultimo anno e mezzo, Ascoli e la sua provincia hanno ritrovato dignità a livello di attenzioni da parte di Palazzo Raffaello, Un’attenzione particolare che nel corso del tempo sembrava essersi smarrita». E giù con l’elenco degli interventi
LA NONA edizione si tiene nel capoluogo lunedì 30 maggio, in concomitanza con l’inaugurazione del nuovo Polo della comunicazione diocesano nella Sala Morgante di Casa Regina Apostolorum in Lungo Castellano Sisto V