LA STORIA – Era il capobranco, ma un incidente lo ha isolato. Da oltre due anni vive da solo e secondo gli esperti del Parco e dell’associazione “L’occhio nascosto dei Sibillini” è riuscito a cavarsela bene. Dopo averlo catturato gli hanno messo il collare con Gps, è uno degli esemplari che si muove di più e sono stati registrati spostamenti in 5 mesi per 750 chilometri
L’INTERVENTO di Claudio Maria Maffei – Saltamartini dovrebbe sapere che la crisi dei Pronto Soccorso non dipende dalla chiusura delle 14 strutture nel 2012, visto che nessuna di queste li aveva. Il problema della nostra sanità è che è vecchia e mal gestita. Basti guardare i dati sul fascicolo sanitario elettronico. per fortuna la salute dei marchigiani è migliore di chi la governa: la classifica dell’aspettativa di vita
ASCOLI – Dopo due anni di restrizioni per il covid (2020 lockdown, 2021 zona rossa), torna la voglia di festeggiare fuori casa sia per gli ascolani che per i numerosi turisti. Archiviata la festa si pensa alla tradizionale gita fuori porta del Lunedì dell’Angelo. Tra le mete anche l’Emilia, Parma in particolare, per seguire la partita dell’Ascoli, dove sono attesi circa 1.500 tifosi bianconeri
CORONAVIRUS – Il bollettino regionale parla di un calo dell’incidenza su 100.000 abitanti (779,54), -9 ricoveri e 4 decessi. Nel Piceno sono emersi 337 contagi
SANITA’ – Anche in Area Vasta 5 è stato istituito il Comitato pandemico, come da direttive regionali. Il referente è Claudio Angelini. Il Piano nazionale risale al 2006, nel 2009 è stato reso operativo H1N1, a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza da parte dell’Oms. La revisione dal 2020. Ecco gli obiettivi
L’INTERVENTO di Ugo Bellesi – Siamo dipendenti dall’estero non solo per l’energia ma anche per i generi alimentari: secondo il Codacons l’aumento dei prezzi farà crescere la spesa annua delle famiglie di 2.674 euro. Sulla ferrovia Adriatica transiteranno 176 treni merci al giorno: uno ogni otto minuti. Arretreremo nell’entroterra i binari?
PRENOTATI molti gruppi, tra cui l’associazione culturale “Sala delle Asse”, con sede a Lecce e Milano, che ha eseguito il restauro delle Lastre di Vallegrascia. Novità sugli orari di apertura
CORONAVIRUS – I dati dell’Osservatorio regionale confrontati con quelli di 3 settimane fa. Ascoli è a 760 mentre San Benedetto a 793. In notevole aumento a Roccafluvione (da 26 a 42)
MARCHE – Nuovo bollettino della Protezione Civile regionale valido fino alle ore 12 di sabato 17 aprile
SANITA’ – L’assessore Filippo Saltamartini: «Dal 2012 tagliati 14 ospedali. Manca programmazione nella formazione dei medici e c’è scarsa appetibilità nella “medicina d’urgenza”. Serve assolutamente un intervento urgentissimo su ampia scala: dalla formazione, ai trattamenti retributivi»