LE STORIE DI WALTER – Ottantatre primavere e ancora il cuore di un ragazzo. La grande passione per il ballo che lo ha accompagnato per tutta la vita. La sua scuola, la Palma d’Oro, prima scuola di liscio della provincia e fra le più prestigiose della regione. Il suo testimone passato al figlio Marco. La bella storia del contadino che voleva emanciparsi in un’epoca da raccontare
CALCIO – Un gol di Iachini permette ai rossoazzurri di espugnare il campo della Sangiustese e di mantenersi al terzo posto in solitaria, mentre l’Atletico Ascoli spreca un’altra occasione in ottica playoff. In Promozione importanti successi per Castignano e Monticelli. Castel di Lama e Comunanza avanti senza sosta
NEL DIRETTIVO Anna Amici, Alessandra Bruni e Giancarlo Pasqualini: «E’ il momento di promuovere le nostre aziende all’estero e far conoscere i prodotti della nostra terra e del tessuto industriale artigianale»
ASCOLI – Dopo il grande successo delle giornate di primavera il gruppo Fai Giovani di San Benedetto presenta un tour di quattro passeggiate all’insegna di cultura, arte, paesaggio, natura e gusto. A fare da sfondo all’iniziativa le bellezze di Castignano, Offida, Ripatransone e Appignano, prima tappa in programma domenica 10 aprile
L’INDAGINE sull’artigianato regionale presentata dall’Ebam, ripercussioni pesanti soprattutto per le imprese del calzaturiero e del tessile abbigliamento, ma anche per quelle del mobile, della meccanica, dei prodotti metalliferi. Il presidente Riccardo Battisti: «In questa congiuntura è importante il ruolo della bilateralità artigiana che nelle Marche ha fornito sostegno al reddito per il 2021 per un importo pari a 50 milioni di euro»
FERMO – Questa mattina alle 12 inaugurazione del festival dell’enogastronomia che quest’anno celebra la sua trentesima edizione. Il governatore Acquaroli: «La nostra regione è piena di eroi che hanno resistito, hanno tenuto duro e sono anche riusciti a creare delle eccellenze. Il punto di forza è la capacità di aggregarsi perché camminare tutti insieme è più facile rispetto al camminare da soli». Il direttore Angelo Serri: «Torniamo alla normalità, riprendiamoci la nostra normalità ma facciamo tesoro di quello che la pandemia ci ha insegnato valorizzando ancor di più il nostro saper fare sperando di non doverci fermare più»
SI E’ COSTITUITA nella sede dell’Ordine di Ancona. Presidente Viviana Caravaggi Vivian, presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Ancona. Segretario Paola Amabili dell’Ordine della provincia di Ascoli
ASCOLI – Via libera del Consiglio allo stanziamento di 38,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 per viabilità e manutenzione straordinaria a fronte di entrate previste per 68 milioni. Grande attenzione al risanamento dei conti, interventi da 65 milioni complessivi in arrivo anche per l’edilizia scolastica e le sedi istituzionali
IL GOVERNATORE da Bruno Vespa, perché le Marche sono state le prime ad investire in questo strumento contro la lotta al Covid: «Laddove c’è il massimo ricambio di aria, il contagio diminuisce oltre l’80%.Il governo aiuti le Regioni per far sì che venga utilizzato in tutte le classi d’Italia»
FERMO – Il presidente di Copagri Marche: «Situazione difficile, il caro energia e carburante ci asfissia, servono ristori come durante la pandemia»