SISMA – La veglia commemorativa al parco della memoria di Pescara, la frazione simbolo della devastazione dove il 24 agosto 2016 si registrò il numero più alto di morti. Dopo il rito religioso officiato dal vescovo Palmieri, la commovente lettura, alle 3,36 in punto, ha riportato tutti a quei terribili istanti
L’ONOREVOLE piceno non dimentica i tragici eventi del 24 agosto 2016, «quando alle 3,36 iniziava uno dei periodi più dolorosi della storia dei nostri territori». Ecco le sue parole
ASCOLI – Restano valide le raccomandazioni dell’Ast di prestare attenzione ai fragili e agli anziani
ASCOLI – La denuncia è del sindacato Nursind per un episodio accaduto all’interno di una struttura ospedaliera del Piceno e di cui è stato ufficialmente informato il direttore generale Nicoletta Natalini
MONSAMPOLO DEL TRONTO – L’allarme alla sala operativa dei Vigili del fuoco di Ascoli è giunto questa mattina da Stella. Il malfunzionamento di un elettrodomestico potrebbe essere stata la causa che ha fatto sprigionare le fiamme. Immediato l’intervento dei pompieri. Interdetto l’accesso al locale
ASCOLI – La presidente tempestivamente delle soluzioni efficaci all’inflazione, come «il blocco all’aumento indiscriminato dei tassi di interesse. Nella nostra provincia l’ammontare dei debiti aumenta dell’1,3%»
ASCOLI – Grandissima partecipazione di folla per l’ultimo saluto. Gremita Piazza del Popolo da dove si sono potuti seguire tutti i momenti della cerimonia funebre. Tantissime le rappresentanze delle società dove ha allenato, e i suoi ex giocatori intervenuti. Le testimonianze di don Andrea Tanchi e dell’arcivescovo Piero Coccia. I toccanti ricordi dei nipoti. Al cimitero, prima della tumulazione, il feretro e i familiari si sono fermati davanti la tomba di Costantino Rozzi per un momento di raccoglimento e di preghiera
TRA il 16 ed il 20 agosto intensa attività in Riviera, soprattutto nelle ore notturne, ma anche ad Ascoli. In campo il personale del Commissariato di San Benedetto, la Volante e la Polizia Stradale di Ascoli, la Polizia Ferroviaria di San Benedetto e la Polizia Postale
SAN BENEDETTO – Particolarmente legato a Monteprandone, dove il sindaco Loggi gli rivolge un sentito saluto. Il funerale, martedì 22 agosto alle ore 16 nella chiesa dei Padri Padri Sacramentini
OFFIDA – Altro round tra sindaco e presidente della Provincia di Ascoli sul destino del quarto lotto di un’arteria che divide in due il Piceno