TRAFFICO in tilt sull’autostrada dopo quanto accaduto nel territorio di San Benedetto. L’uomo è stato soccorso (stabilizzato direttamente a bordo) dai sanitari dell’eliambulanza che è riuscita ad atterrare dopo che la Polstrada ha chiuso momentaneamente anche la corsia sud. Per qualche ora verso nord a una sola corsia. Intasata anche la Statale Adriatica per chi è stato costretto a uscire al casello Val Vibrata e rientrare a Grottammare
IN CAMPO i militari dell’Arma di Ascoli e San Benedetto che nell’ultimo weekend di agosto hanno controllato, soprattutto nelle ore notturne, 451 mezzi e 774 persone. Ventuno le multe per mancato rispetto del codice della strada, due i giovani segnalati per droga, 20.000 euro le sanzioni amministrative affibbiate a una struttura ricettiva della costa
SULL’ANTICA diatriba riguardante l’etichettatura di altre denominazioni fuori dall’areale abruzzese, interviene il presidente del Consorzio di Tutela
IL BOLLETTINO della Protezione Civile delle Marche per tutta la giornata di domani lunedì
ANCHE la Questura di Ascoli si prepara ad accogliere le attestazioni delle prenotazioni. Qui tutte le informazioni
MONTALTO DELLE MARCHE – L’autore, 34anni, autista di ambulanze del 118, ha fatto della sua passione una professione: con il suo drone, armeggiato con tanto di patentino, racconta dall’alto la sua terra. L’opera che gli è valsa il titolo sarà esposta nella mitica Via Margutta, nella capitale
FALSI volontari in giro nelle Marche. Il presidente regionale della Cri: «Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni, noi non raccogliamo fondi porta a porta o per telefono»
AI PIEDI dei Monti Gemelli (Montagna di Campli e Montagna dei Fiori), a metà strada tra Ascoli e Teramo, l’ampia piana di Campovalano ospita un sito archeologico importante, memoria di quella che era un’autentica “città dei morti”. Il luogo, che ha ospitato per circa mille anni i resti di guerrieri e lavoratori piceni (i reperti sono esposti in strutture museali quali il Museo Archeologico Nazionale di Campli), è dotato di moderne strutture di accoglienza, pronto ad ospitare appassionati e turisti
ASCOLI – E’ la netta posizione di Viola Rossi (Cgil), Giorgio Cipollini (Cisl), Paolo Sabatini (Uil), Benito Rossi (Ugl Salute), Fausto Menzietti (Fials) e Paolo Grassi (Rsu) dopo la riunione: «Da anni restano insolute gravissime problematiche sindacali, che necessitano di una immediata soluzione»
E’ L’ONOREVOLE piceno Augusto Curti (Pd) a lanciare l’allarme: «Perdita del 50% del raccolto a causa della peronospora. E’ necessario prendere atto che il comparto sta fronteggiando complessità che non hanno carattere episodico bensì strutturale»