ASCOLI – Dimezzato il periodo e abbattuto fino ad un quarto il costo del servizio, rispetto agli accordi contenuti nell’aggiudicazione (marzo scorso). Il decreto Schillaci, intervenuto proprio nello stesso periodo, ha sortito i suoi effetti. La nuova ditta dovrebbe prendere servizio il primo ottobre
LO SOSTIENE il sindacato provinciale di Polizia Sap che torna su uno dei suoi cavalli di battaglia, che è poi una legge del 2017. Gli ultimi fatti di cronaca accaduti in Riviera riportano a galla il problema della mancanza di impianti in diverse zone del centro e del lungomare. Il segretario provinciale Massimiliano d’Eramo: «Promuoveremo incontri con le autorità locali e provinciali, discuteremo anche su un maggiore impiego sulle strade delle Polizie Municipali, come previsto da due decreti»
IN OCCASIONE dei suoi 100 anni, l’Aeronautica Militare organizza una gara podistica che prenderà il via il 17 settembre in trenta basi distribuite in tutta Italia. Anche il “Centro di formazione Aviation English AM” di Loreto parteciperà con il supporto di Grottini Team Recanati, US Acli Macerata, Nuova Podistica Loreto. Ricavato delle iscrizioni devoluto all’Airc (ricerca contro il cancro) per il progetto “Un Dono dal Cielo”. La videointervista a RadioFm1 con il colonnello Giancarlo Filippo
IL PRESIDENTE di Federfarma Marche Marco Meconi: «I farmacisti stanno vivendo quest’attività come punto di svolta per una professione molto antica. Si rendono conto che i cittadini, ancora di più quando sono malati cronici, si interessano ai nuovi servizi perché comprendono il valore anche sociale della sperimentazione, sanno che la farmacia, in ogni area, è sempre aperta, pronta a dare risposte di salute, con competenza e umanità». Paolo Sacripanti, presidente di Federfarma Fermo: «Nei primi mesi di sperimentazione le circa 40 farmacie coinvolte in provincia di Fermo hanno richiamato, con importanti miglioramenti, già una buona percentuale di soggetti in stato critico, nella sperimentazione per l’aderenza alla terapia della Bpco-Broncopneumopatia cronica ostruttiva»
ASCOLI – Parla chiaro il cartello affisso su uno di questi: «Ci scusiamo per il disagio ma non riusciamo più ad erogare servizi di qualità in forma completamente gratuita per il 2023». La dg di Ast, Natalini: «L’importo è annuale ed i privati devono spalmarlo in 12 mesi, fissando il numero dei posti in convenzione. Ora verificherò la situazione e se sia regolare una tale richiesta»
ASCOLI – L’opera, restaurata con il patrocinio Delegazione Marche-Romagna dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, sarà riconsegnata alla Diocesi nel corso di una cerimonia che si terrà il 2 settembre
ASCOLI – Lo affermano Nursind, Nursing Up e Usb, che si sono rivolti alle Autorità competenti per la posizione presa – «illegittimamente a nome dell’intera rappresentanza unitaria senza che la decisione sia stata sottoposta all’organo collegiale» – di lasciare il tavolo durante l’ultimo incontro con la direzione
DIVERSI gli interventi dei Vigili del fuoco per le raffiche che hanno riguardato la costa ed alcune zone dell’entroterra
ASCOLI – Il resoconto delle attività svolte nella settimana dal 21 al 27 agosto. Numerose le sanzioni per violazione del Codice della Strada ma anche ritiri di patente e sequestro dei veicoli. Servizi a tutela dell’ordine pubblico per i concerti ed eventi che hanno visto una grande affluenza
TRAFFICO in tilt sull’autostrada dopo quanto accaduto nel territorio di San Benedetto. L’uomo è stato soccorso (stabilizzato direttamente a bordo) dai sanitari dell’eliambulanza che è riuscita ad atterrare dopo che la Polstrada ha chiuso momentaneamente anche la corsia sud. Per qualche ora verso nord a una sola corsia. Intasata anche la Statale Adriatica per chi è stato costretto a uscire al casello Val Vibrata e rientrare a Grottammare