ASCOLI – Quest’anno si parte l’8 febbraio. Al mattino con la tradizionale esibizione delle scuole. Al pomeriggio con Cristina D’Avena, come ai vecchi tempi. E nel frattempo? Ecco tutte le foto delle mascherate dei più piccoli, dal 2020 al 2023, periodo covid compreso
ASCOLI – Con il claim “Noi rispondiamo al tempo”, l’evento si è svolto a Villa Pigna alla presenza di trecento persone. L’azienda fondata a Tradate (Varese) nel 1923, si insediò alle porte della città nel 1977
PARLANO il dirigente del servizio Urbanistica del comune capoluogo, Piccioni, e i sindaci Loggi di Monteprandone, Rocchi di Grottammare e Bochicchio di Castel di Lama. E’ quest’ultimo a denunciare la difficoltà, per alcuni amministratori, di reperire risorse per il normale controllo della velocità
ASCOLI – Con un diktat ai collaboratori di Diocesi e parrocchie («chi si candida deve lasciare le cariche nei Consigli pastorali e degli affari economici»), l’alto prelato intende tutt’altro che scoraggiare l’impegno nelle vita sociale. Piuttosto ribadisce gli elementi che sono alla base ed i principi per “fare popolo”
CONFARTIGIANATO Imprese Macerata-Ascoli-Fermo l’ha organizzato nella sede di Macerata, con la collaborazione di Banca d’Italia, Abi Marche, Confidi Uni.Co, Camera di Commercio delle Marche, Fondazione Symbola e la partecipazione dell’onorevole Lucia Albano, sottosegretario al Ministero dell’Economia
ASCOLI – Raggiunta la finale nazionale del progetto “Green Game”, gli stage linguistici in Germania, Spagna e Irlanda, Erasmus Plus con periodi di studi all’estero e accoglienza di studenti stranieri, la valorizzazione dei legami con le realtà produttive del territorio con l’obiettivo di formare professionisti competenti in grado di inserirsi efficacemente nel tessuto produttivo
VOTO – E sono Palmiano (160 residenti) Montedinove (463), dove è decaduto il limite, e Spinetoli (7.223), in cui Luciani può fare il sindaco per il terzo lustro: «Eravamo pronti al rinnovamento, per cui ora sono disposto a fare un passo indietro. O a rimettermi in gioco se necessario»
IL PARLAMENTARE dem: «Respinto un mio emendamento al Decreto Superbonus che prevedeva la proroga della misura piena del 110 per cento a favore dei progetti della ricostruzione post sisma. E’ un atto gravissimo che penalizza pesantemente i cittadini colpiti dalla calamità»
ASCOLI – Professore e studioso, aveva 95 anni. Era frate dell’Ordine dei Frati Minori e sacerdote
IL SENATORE ascolano: «Ad Ascoli sono avviati progetti di edilizia pubblica, ma si aggiungono ai tanti cantieri ancora in piedi per i lavori post sisma, il rischio caos c’è. Da qui al 2026 i giorni sono contati ed è già iniziata una corsa contro il tempo»